Cronaca
Il riconoscimento della Generazione Zeta agli autori.

È fissata per il 16 dicembre la terza edizione del Premio Letterario Vesta, riconoscimento rivolto agli autori esordienti di Roma e del Lazio di età compresa fra i 18 e 33 anni. La cerimonia di premiazione avverrà presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, alla presenza del Sindaco di Roma e dell’Assessore alle Politiche Culturali. Interverranno altri esponenti politici locali.
Presenterà l’evento Sara Matteucci, ideatrice e direttrice artistica del Premio: “Il Premio Vesta, da sempre attento ai nuovi talenti letterari, tenterà ancora una volta di costruire un palcoscenico di ascolto per gli autori esordienti contemporanei, osservando le declinazioni del mondo artistico culturale, come monito e manifesto di un futuro tutto da scrivere.”
Innesto Narrativo e Sostenitori
Per la terza edizione del Premio, patrocinato da Roma Capitale, sono stati presi in esame libri di esordio – tra narrativa, saggi, poesie e trattati – in lingua italiana, pubblicati dal giugno 2022 a ottobre 2024. L’iniziativa è sostenuta da varie associazioni e organizzazioni culturali. L’innesto sociale della terza edizione orbiterà intorno alla costruzione di un dialogo con la generazione zeta, fortemente minata dal diktat del successo. Grazie al supporto tecnico scientifico della psicoterapeuta Maria Tinto, sul palco verranno fornite suggestioni emotive per stimolare il dialogo con il sé, andando oltre i pregiudizi e le costrizioni sociali.
L’Artista Vesiante
Attesa la performance del giovane Vesiante, alter ego di un business man dalla formazione accademica brillante – avvenuta tra Roma, Milano ed Oxford – che si serve della performance artistica come antidoto alla sua carriera di successo. Vesiante è in grado di catturare diversi piani di visione della psiche e della vita umana, facendo luce sulle espressioni più recondite, e talvolta dai risvolti negativi, della società moderna. L’artista si identifica nella metafora della gabbia d’acciaio di Max Weber, dunque la sua identità non è al momento svelata.
Cronaca
Arresto di Alessio Moccia per spaccio di sostanze dopanti: è il figlio di Pasquale Moccia, noto boss.

BreakingNews #RomaSconvolta Hai mai immaginato cosa potrebbe nascondere un’auto parcheggiata nel quartiere di Tufello? Un giovane è stato fermato dai carabinieri con un carico che sta facendo impazzire i social!
L’arresto inaspettato
Immagina una tranquilla serata a Roma che si trasforma in un thriller da film: i carabinieri hanno intercettato un giovane al Tufello, un’area solitamente tranquilla, durante un normale controllo. Ma ciò che hanno scoperto all’interno della sua auto ha lasciato tutti senza parole. Si tratta di un ritrovamento che solleva domande intriganti su cosa stia accadendo nelle strade della capitale.
Il carico proibito che nessuno si aspettava
E se ti dicessimo che l’auto nascondeva un’ingente quantità di prodotti illegali? Gli agenti hanno rinvenuto oggetti che potrebbero essere legati a un network sotterraneo, scatenando curiosità su chi c’è dietro e come tutto sia iniziato. Questa scoperta non è solo un fatto di cronaca, ma un vero enigma che fa venire voglia di scavare più a fondo nei misteri di Roma!Cronaca
Un campo di terra rossa è stato allestito in piazza del Popolo: gli allenamenti saranno visibili gratuitamente.

TennisSorpresa Hai mai visto un duello tra due giovani talenti del 2005 che promette di rivoluzionare il mondo del tennis?
L’inaugurazione da brividi
Questa mattina, l’attesissimo evento è partito con un match che ha già acceso la curiosità di migliaia di appassionati. Immagina due promettenti italiani, entrambi nati nel 2005, che si sfidano in una partita di pre-qualificazione per il singolare maschile: stiamo parlando di Miletich e Bondioli, pronti a dare spettacolo sin dal primo servizio. Ma cosa nasconde questo scontro? I fan sono già in fibrillazione per le sorprese che potrebbero arrivare!
I giovani protagonisti che non ti aspettavi
Miletich e Bondioli, entrambi classe 2005, rappresentano la nuova generazione del tennis italiano: giovanissimi, ma con un talento che fa invidia ai veterani. In questa partita inaugurale, non si tratta solo di un semplice match, ma di un’opportunità che potrebbe lanciare le loro carriere verso mete inaspettate. Chissà se uno di loro emergerà come la prossima stella del circuito internazionale? Non perdere d’occhio questi nomi, perché potrebbero essere i prossimi a fare notizia!-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica