I fondi si esauriscono rapidamente a causa di un sovraccarico del sistema
Problemi informatici hanno segnato l’attribuzione del bonus integrativo per gli asili nido, provocando non pochi disagi. Lo stanziamento annuale, pari a 4,8 milioni di euro, è stato erogato attraverso la piattaforma E-family. Tuttavia, la saturazione della rete ha causato disguidi rilevanti. Molti utenti si sono trovati impossibilitati a completare la procedura a causa di un sistema che, sotto stress, ha iniziato a bloccare l’accesso. Le famiglie coinvolte, deluse dall’accaduto, hanno espresso il loro disappunto per essere state escluse.
### La risposta dell’assessorato
L’assessorato regionale ai Servizi sociali ha fornito chiarimenti in merito, evidenziando l’enorme interesse suscitato dall’avviso. Giunto alla quinta edizione, il programma ha erogato nel tempo un totale di 47 milioni di euro. Per l’attuale edizione, lo stanziamento ammontava a 4,8 milioni, e l’apertura delle domande era stata fissata per le 15:00 di ieri, 26 novembre. A causa di disfunzioni tecniche, l’accesso al sistema è stato posticipato alle 16:30. A seguito della riapertura, si è registrato un afflusso consistente di utenti, che ha rallentato ulteriormente il portale. Ciò nonostante, 1.777 persone sono riuscite a presentare la domanda in maniera completa.
L’assessore Massimiliano Maselli ha ribadito che l’avviso è stato strutturato secondo un modello “a sportello”. Le richieste potevano essere inoltrate fino all’esaurimento delle risorse, avvenuto rapidamente. La Regione sta valutando la possibilità di una nuova edizione del bando con ulteriori fondi.