Cronaca
Il tema della prevenzione delle malattie della pelle viene raccontato in video dagli studenti del Lazio nel concorso Il sole per amico

Concorso scolastico: Promuovere la salute della pelle attraverso l’educazione
Abbronzarsi responsabilmente e con consapevolezza è al centro del concorso scolastico “Il sole per amico”, un’iniziativa educativa organizzata dal ministero dell’Istruzione e dall’Intergruppo melanoma italiano. Questo evento è rivolto agli studenti di scuole elementari, medie e superiori, in cui si affrontano i rischi di un’eccessiva esposizione ai raggi solari e artificiali.
Educazione e prevenzione nelle scuole del Lazio
Gli istituti scolastici del Lazio partecipanti al concorso sono chiamati a creare un video sul tema dei tumori della pelle, dopo aver partecipato a incontri formativi con medici ed esperti dell’Intergruppo melanoma italiano. Questi incontri informeranno gli studenti su come riconoscere i soggetti più a rischio per l’esposizione ai raggi ultravioletti, quali quelli con capelli rossi, occhi azzurri, lentiggini, pelle chiara e una maggiore predisposizione a scottature. Saranno trasmessi principi di prevenzione oncologica primaria, adattati alle diverse fasce d’età, anche attraverso la distribuzione di materiale digitale.
Realizzazione dei cortometraggi e selezione dei vincitori
Al termine della fase formativa, le scuole, con il supporto dei loro studenti videomaker, svilupperanno cortometraggi che riflettano i temi della sensibilizzazione sui danni da radiazioni ultraviolette. Le produzioni dovranno essere consegnate entro il 28 aprile 2025. Una commissione esaminatrice, composta da rappresentanti del ministero dell’Istruzione e dell’Imi, valuterà i lavori, premiando le migliori interpretazioni artistiche per ogni grado di scuola.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito www.usrlazio.it.
Cronaca
Rubavano carburante dai mezzi Ama: netturbini condannati per sabotaggi contro gli ammanchi.

ScopriIlFurtoInsolitoDelGasolio #SentenzaInaspettata Cinque ladri astuti rubano carburante di notte con una tecnica segreta e ora pagano il prezzo!
La tecnica del “risucchio” che ha stupito tutti
I cinque individui hanno messo a segno un colpo astuto e ripetuto, utilizzando la tecnica del “risucchio” per sifonare gasolio dai veicoli aziendali. Immaginate la sorpresa quando si è scoperto che riuscivano a riempire fino a cinque taniche ogni notte, in operazioni che devono aver richiesto un bel po’ di pianificazione e silenzio.
Le pene patteggiate: un verdetto che lascia interdetti
Dopo aver patteggiato pene che vanno fino a due anni e tre mesi, questi furfanti si sono trovati di fronte a una giustizia che non ha lasciato spazio a scuse. Ma cosa li ha spinti a correre un rischio del genere? Le indagini rivelano un sistema ben oliato, che ha privato l’azienda di risorse preziose.
Arriva la sentenza della Corte dei Conti
Ora, a complicare ulteriormente la situazione, subentra la Corte dei Conti con una nuova decisione. Non si tratta solo di una condanna penale: questa svolta potrebbe rivelare altri dettagli sconvolgenti sul danno economico e le responsabilità, tenendo tutti con il fiato sospeso. Che altre sorprese ci riserverà?
Cronaca
Scopri dove e quando arriverà la pioggia nelle prossime previsioni

PioggiaTornaARoma E Dramma Al Liceo: Scopri I Dettagli Che Ti Lasceranno A Bocca Aperta!
#MeteoRoma #LiceoVirgilio
Le Previsioni Meteo Che Cambiano Tutto
Preparati a un weekend di sorprese meteorologiche: la pioggia sta tornando sulla Capitale a partire da oggi, 15 maggio, e continuerà fino a fine settimana. Non è solo una semplice pioggerella, ma un evento che potrebbe trasformare il cielo di Roma in un vero protagonista, con precipitazioni che variano da zona a zona. Vuoi sapere quali aree saranno più colpite? Le previsioni promettono un mix intrigante di acquazzoni e schiarite che potrebbe rovinare – o ravvivare – i tuoi piani!
Lo Scandalo Al Liceo Virgilio: Studenti In Prima Linea
E mentre il cielo si rannuvola, un altro dramma sta scuotendo Roma: il liceo Virgilio è stato devastato da un incidente che ha portato sanzioni per 14 studenti. Immagina la scena – giovani coinvolti in un evento che ha richiesto interventi immediati, come i lavori socialmente utili. Quali segreti si celano dietro questa storia? Un episodio che sta catturando l’attenzione di tutti e che potrebbe rivelare molto di più su ciò che accade nelle scuole della città.-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca7 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”