### Concorso scolastico: Promuovere la salute della pelle attraverso l’educazione
Abbronzarsi responsabilmente e con consapevolezza è al centro del concorso scolastico “Il sole per amico”, un’iniziativa educativa organizzata dal ministero dell’Istruzione e dall’Intergruppo melanoma italiano. Questo evento è rivolto agli studenti di scuole elementari, medie e superiori, in cui si affrontano i rischi di un’eccessiva esposizione ai raggi solari e artificiali.
### Educazione e prevenzione nelle scuole del Lazio
Gli istituti scolastici del Lazio partecipanti al concorso sono chiamati a creare un video sul tema dei tumori della pelle, dopo aver partecipato a incontri formativi con medici ed esperti dell’Intergruppo melanoma italiano. Questi incontri informeranno gli studenti su come riconoscere i soggetti più a rischio per l’esposizione ai raggi ultravioletti, quali quelli con capelli rossi, occhi azzurri, lentiggini, pelle chiara e una maggiore predisposizione a scottature. Saranno trasmessi principi di prevenzione oncologica primaria, adattati alle diverse fasce d’età, anche attraverso la distribuzione di materiale digitale.
### Realizzazione dei cortometraggi e selezione dei vincitori
Al termine della fase formativa, le scuole, con il supporto dei loro studenti videomaker, svilupperanno cortometraggi che riflettano i temi della sensibilizzazione sui danni da radiazioni ultraviolette. Le produzioni dovranno essere consegnate entro il 28 aprile 2025. Una commissione esaminatrice, composta da rappresentanti del ministero dell’Istruzione e dell’Imi, valuterà i lavori, premiando le migliori interpretazioni artistiche per ogni grado di scuola.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito www.usrlazio.it.