Categorie
Attualità

Il Trentino protesta contro l’abbattimento e l’arrivo dell’albero di Natale al Vaticano è a rischio

Gli abitanti della Val di Ledro in Trentino Alto Adige si mobilitano per prevenire l’abbattimento di un abete plurisecolare destinato a diventare l’albero di Natale di Piazza San Pietro. La comunità locale ha scritto una lettera a Papa Francesco per esprimere la propria opposizione e chiedere il suo intervento.

### Residenti in difesa dell’abete

La proposta di tagliare un abete di trenta metri e duecento anni di età, situato nella storica area del vecchio confine austro-ungarico, ha suscitato indignazione tra i residenti. Gli abitanti della Val di Ledro hanno avviato una petizione tramite Change.org, raccogliendo già decine di migliaia di firme. In aggiunta, è stata presentata una diffida legale per impedire l’abbattimento dell’albero.

### Lettera a Papa Francesco

Nella lettera a Papa Francesco, i residenti esortano il Pontefice a rivedere la decisione di tagliare l’albero e lo invitano a visitare la valle, apprezzandone la bellezza naturale. Propongono un’alternativa sostenibile: un albero artistico permanente, realizzato con legna riciclata da alberi già caduti, in linea con il rispetto ambientale promosso nelle encicliche papali.

Il dibattito sulla sostenibilità e sulla tutela ambientale rimane centrale, mentre gli abitanti della Val di Ledro continuano la loro campagna per proteggere il simbolico abete monumentale.

Fonte Verificata

Exit mobile version