Cronaca
In occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

La Sapienza celebra anche quest’anno la Giornata mondiale dell’infanzia con un’iniziativa musicale organizzata in collaborazione con il II Municipio di Roma. Il concerto, intitolato “7 note per 7 diritti”, vedrà protagonisti gli studenti delle scuole a indirizzo musicale del municipio. L’evento si terrà mercoledì 20 novembre alle 10.30 nell’Aula Magna dell’ateneo, dove si esibiranno gli studenti di alcuni istituti locali, tra cui l’I.C. Piazza Winckelmann, l’I.C. Sinopoli-Ferrini, l’I.C. Fratelli Bandiera e, per la prima volta, l’I.C. Via Volsinio. Le performance saranno dirette dai docenti delle scuole e tutte le esibizioni avranno come tema centrale la celebrazione della Giornata Mondiale.
Partecipazioni e saluti istituzionali
All’evento saranno presenti non solo gli studenti e i loro docenti, ma anche delle rappresentanze di ciascuna scuola, alcune classi e i genitori. La manifestazione, che giunge alla sua quarta edizione, avrà inizio con i saluti istituzionali del Prorettore Prof. Fabio Lucidi e della Presidente del Municipio Roma II, Francesca Del Bello. Quest’ultima ha sottolineato l’importanza delle questioni educative e la partecipazione delle nuove generazioni alla vita sociale e culturale.
Obiettivi e impegni internazionali
La Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, istituita nel 1954 e celebrata il 20 novembre di ogni anno, mira a promuovere la solidarietà internazionale e a sensibilizzare sull’importanza del benessere dei bambini nel mondo. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) e i suoi partner esortano i governi globali ad adottare un piano in sei punti per assicurare la tutela dei diritti dei bambini, che include istruzione, salute, protezione, accesso a risorse essenziali e protezione in situazioni di crisi.
Nel corso del 2023, si osserva un aumento del 32% dei bambini colpiti dalla fame nei dieci Paesi maggiormente in difficoltà alimentare, rispetto al 2022. Sempre quest’anno, circa 29 mila bambini al giorno sono stati costretti a sfollare nei dieci peggiori scenari di crisi mondiali, contribuendo a far salire a 50 milioni il numero totale di bambini sfollati nel mondo.
Cronaca
Portatile in fiamme provoca panico sulla banchina della metro A

Un incidente inquietante si è verificato alla stazione Termini di Roma, dove un computer portatile è esploso in una borsa a tracolla di una giovane donna mentre attendeva il treno sulla banchina della linea A della metropolitana.
Il notebook ha preso fuoco, generando panico tra i passeggeri circostanti. Gli agenti Interpol sono intervenuti rapidamente, utilizzando uno schiumogeno per domare le fiamme. Fortunatamente, la ragazza è rimasta illesa; ha avuto la prontezza di riflessi di gettare subito a terra la borsa in fiamme.
Al termine delle operazioni di spegnimento, alla giovane non è rimasto altro che raccogliere quel che è rimasto del suo portatile, "pochi pezzi bruciati."
Cronaca
Panico sulla banchina della Metro A

Un nuovo modulo di selezione disponibile su Legalmente permette agli utenti di cercare annunci in modo più specifico in base a regione, provincia e fascia di prezzo. Gli utenti possono scegliere una tra le seguenti opzioni per la regione, inclusa la possibilità di selezionare ‘Qualsiasi’: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, e Veneto.
Selezione delle province
Per ciascuna regione, sono disponibili diverse province. Ad esempio, per l’Abruzzo è possibile selezionare tra Chieti, L’Aquila, Pescara, e Teramo. Allo stesso modo, ogni regione ha province dedicate, con un’opzione che consente di visualizzare “Tutte”.
Fasce di prezzo
Il modulo offre anche opzioni per filtrare gli annunci in base a un intervallo di prezzi. Gli utenti possono impostare valori da un minimo di 0 € fino a un massimo di 250.000 €. Le scelte includono specifiche soglie come 50.000 €, 80.000 €, 100.000 €, 150.000 € e 250.000 €.
Chiudere il form
Dopo aver completato la selezione, gli utenti possono inviare le loro preferenze attraverso il pulsante “Invia”. Il logo di Legalmente è visibile per garantire la riconoscibilità del brand.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello