Cronaca
Incontri tra i registi al cinema Giulio Cesare e al cinema Quattro Fontane.

Domenica 24 Novembre | Ore 19:00: Gianluca Jodice al Cinema 4 Fontane
Il regista Gianluca Jodice sarà presente al Cinema 4 Fontane per incontrare il pubblico dopo la proiezione del suo ultimo film. L’evento, moderato dal critico cinematografico Francesco Alò, offrirà un’occasione unica per il pubblico di dialogare direttamente con il regista.
Appuntamenti di Domenica Sera
Domenica 24 Novembre | Ore 19:05 e 21:40: Gabriele Salvatores e Pierfrancesco Favino al Cinema Giulio Cesare
Nella stessa serata, Gabriele Salvatores e Pierfrancesco Favino parteciperanno a un dibattito al Cinema Giulio Cesare. Gli artisti discuteranno con il pubblico al termine della proiezione delle 19:05 e presenteranno la successiva alle 21:40. Questo incontro offre agli appassionati di cinema l’opportunità di interagire con due figure centrali della scena cinematografica italiana.
Eventi Speciali in Settimana
Martedì 26 Novembre | Ore 20:45: Anteprima Speciale di “Emilia Perez”
L’anteprima del film “Emilia Perez“, che vede la partecipazione del regista Jaques Audiard e Karla Sofia Gascòn, sarà trasmessa in diretta streaming presso i cinema Eurcine e Giulio Cesare, collegati con il Cinema 4 Fontane. Sebbene i posti siano esauriti, questa connessione garantirà comunque al pubblico l’opportunità di vivere l’evento in tempo reale.
Mercoledì al Cinema
Mercoledì 27 Novembre | Ore 20:30: Miguel Gomes al Cinema 4 Fontane
Il regista Miguel Gomes presenterà il suo film “Grand Tour“, vincitore del premio per la miglior regia a Cannes, al Cinema 4 Fontane. Dopo la proiezione, Gomes interagirà con il pubblico, offrendo una visione più approfondita del suo lavoro. Il film è un’esperienza intensa che esplora l’Asia orientale attraverso un viaggio emotivo e ironico.
Domenica 24 Novembre | Mattina al Cinema
Per gli amanti del cinema mattinieri, la giornata del 24 novembre include proiezioni di rilievo. Alle 10:30 vi sarà “Interstellar“, seguito da “Freud, l’ultima analisi” alle 11:15. Ai cinefili saranno proposte anche “Eterna Illusione” e “Imperdibile“, rispettivamente alle 11:00 e 11:15, offrendo un’ampia gamma di opzioni per l’inizio della giornata.
Questi eventi evidenziano la vivacità del cinema nel favorire incontri e discussioni, consentendo al pubblico di connettersi direttamente con i creatori dei film e di approfondire la loro passione per il grande schermo.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social20 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO