Seguici sui Social

Cronaca

Ipotesi su basista in possesso delle chiavi: le avrebbe usate per agevolare i ladri nell’ingresso.

Pubblicato

il

Ipotesi su basista in possesso delle chiavi: le avrebbe usate per agevolare i ladri nell’ingresso.

Nella notte tra venerdì e sabato, un furto lampo di appena pochi minuti ha colpito la boutique della prestigiosa maison Valentino a Piazza di Spagna. Un colpo che ricorda il modus operandi del furto avvenuto qualche mese fa presso la gioielleria Bulgari di via Dei Condotti. Gli autori del furto, si presume almeno tre individui, hanno portato via trenta borse di piccola taglia e alcuni accessori, per un valore complessivo stimato di almeno 140 mila euro. La refurtiva, facilmente occultabile in borsoni e zaini, è già candidata ad essere venduta nel mercato illegale. Nonostante l’allarme della boutique abbia suonato, portando sul posto le volanti della polizia e il vice direttore, non sono stati riscontrati segni di effrazione né all’ingresso principale né alla porta secondaria.

LE INDAGINI

Le investigazioni, in mano al commissariato Trevi, si concentrano sulla possibilità di un complice interno, forse un basista che potrebbe aver fornito le chiavi ai ladri. Questa teoria, tuttavia, si contrappone al fatto che l’allarme si è attivato, con il segnale proveniente dalle sale della boutique e non dall’apertura delle porte. Un enigma che complica il quadro investigativo e suggerisce un piano più elaborato da parte dei malviventi. Le videocamere di sorveglianza potrebbero rivelarsi fondamentali per identificare i ladri, i quali hanno agito con il volto coperto e le impronte accuratamente protette. Le autorità sperano che l’analisi approfondita possa condurre all’identificazione di almeno uno dei coinvolti.

I POSSIBILI ACCESSI

L’edificio che ospita la boutique Valentino è sede di diversi bed & breakfast che comunicano ai clienti codici d’accesso digitali. Uno stratagemma che i ladri potrebbero aver sfruttato prendendo una stanza nei giorni precedenti al furto, ottenendo così i codici necessari. La polizia sta quindi esaminando gli elenchi dei clienti degli alloggi circostanti. Sebbene la vicinanza geografica leghi il furto alla boutique Valentino con quello accaduto alla gioielleria Bulgari, le modalità sembrano differire completamente. Il contesto dei furti di lusso rimane un fenomeno attuale nella Capitale, come dimostra il precedente colpo alla maison Fendi.

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

Cronaca

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

Pubblicato

il

Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!

Il Maestro Dietro le Torte Vaticane

Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.

I Segreti del Suo Laboratorio

Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025