Seguici sui Social

Cronaca

Ironia riempie di una commedia il Teatro de’ Servi di Roma

Pubblicato

il

Ironia riempie di una commedia il Teatro de’ Servi di Roma

Dal 3 al 15 dicembre 2024, il Teatro de’ Servi di Roma accoglierà “Uscirò dalla tua vita in taxi”, una brillante commedia creata da K. Waterhouse e W. Hall e diretta da Filippo D’Alessio. Sulla scena si esibiranno Marco Cavallaro, Maddalena Emanuela Rizzi, Bruno Governale e Alessandra Cavallari, promettendo al pubblico una serata di intrattenimento arricchita da momenti di riflessione.

La commedia si concentra su temi senza tempo come la questione del tradimento, reale o percepito, e le paure spesso associate all’amore. I personaggi, incapaci di una comunicazione sincera, mostrano come questa difficoltà possa condurre alla solitudine. L’ironia classica inglese diventa lo strumento per esplorare le complessità dell’amore e dei timori che fomentano comportamenti ambigui e inesattezze.

Bugie e verità in una dinamica complessa

Alla base del racconto vi è un gioco di equivoci, dove nessun personaggio riesce a vivere l’esistenza che realmente desidera. La paura di essere autentici porta a situazioni sia comiche sia riflessive, dove le bugie si intrecciano con verità stravaganti. Attraverso questo, i protagonisti sono costretti a confrontarsi con le loro paure e, in qualche modo, a ricercare una versione più vera di se stessi.

Cronaca

Rivolta continua contro le discariche nucleari in Tuscia

Pubblicato

il

Rivolta continua contro le discariche nucleari in Tuscia

Il 6 aprile si svolgerà una grande manifestazione nel parco archeologico di Vulci, organizzata da tutti i comitati No Scorie e dai comuni del viterbese. L’evento si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e opporsi alla gestione delle scorie nella regione.

Dettagli della Manifestazione

La manifestazione coinvolgerà diversi gruppi e rappresentanti locali, evidenziando la preoccupazione per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie legate al tema. Saranno presenti cittadini, attivisti e amministratori locali uniti contro questa problematica.

Obiettivi dei Comitati

I comitati No Scorie mirano a mobilitare la comunità e a fare pressione sulle autorità affinché ascoltino le istanze della popolazione riguardo la gestione dei rifiuti pericolosi. La speranza è quella di raccogliere un ampio sostegno e far sentire la voce dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Incertezze sul futuro delle auto elettriche

Pubblicato

il

Incertezze sul futuro delle auto elettriche

Giallo a Roma: 17 Tesla sono andate distrutte in un incendio divampato poco prima dell’alba di oggi in una concessionaria in zona Est. Alle 4:30 circa, i vigili del fuoco di Roma sono intervenuti nella concessionaria Tesla di via Serracapriola a Torrenova per domare l’incendio che stava divorando le 17 costose autovetture elettriche.

Il rogo ha parzialmente coinvolto anche il capannone dove erano parcheggiate altre autovetture. Non si registrano persone coinvolte, ma si indaga sulle cause che hanno scatenato il rogo notturno.

LA RICOSTRUZIONE

Sono dunque 17 le Tesla andate distrutte o seriamente danneggiate nell’incendio divampato all’alba. Le macchine elettriche erano all’interno di un autoconcessionario quando sono state avvolte dalle fiamme. L’allarme lanciato alle 4:30 circa ha fatto arrivare sul posto a Torrenova, nel quadrante est della Capitale, le squadre dei vigili del fuoco dei distaccamenti della Rustica e Frascati con al seguito due Autobotti e il Carro autoprotettori. Le fiamme hanno interessato parzialmente la struttura in cui erano parcheggiate le autovetture. Sul posto le forze dell’ordine, gli agenti della polizia di Roma.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025