Seguici sui Social

Cronaca

L’8 dicembre vengono consegnati: «Super tecnologici»

Pubblicato

il

L’8 dicembre vengono consegnati: «Super tecnologici»

La nuova generazione di treni destinati alle linee metropolitane di Roma ha preso forma negli stabilimenti Hitachi di Reggio Calabria. Il progetto, parte di un ambizioso percorso di modernizzazione del sistema di trasporto pubblico, è stato verificato da una delegazione del Comune di Roma e Atac, che ha potuto osservare da vicino i progressi della produzione.

Il primo treno dovrebbe approdare a Roma tra l’8 dicembre e Natale. Tuttavia, prima di accogliere i passeggeri, il convoglio dovrà affrontare un periodo di rodaggio più lungo del solito, estendendosi a tre o quattro mesi. Tale estensione è necessaria poiché si tratta del “paziente zero”, il primo di una nuova fornitura, e richiede test approfonditi per garantire che ogni dettaglio sia perfezionato prima di avviare la produzione su scala industriale.

«RIMESSI IN MOTO»

Soddisfazione è stata espressa dal Comune di Roma per l’avanzamento del progetto. I treni in arrivo rappresentano un passo decisivo verso il potenziamento della mobilità su ferro nella capitale. Le tecnologie avanzate implementate nei nuovi convogli sono di una complessità notevole, che si traduce in una maggiore efficienza operativa. Grazie a questi miglioramenti, la frequenza della Metro B sarà incrementata, allineandola agli standard delle moderne capitali europee.

I DETTAGLI

I quattordici nuovi treni, destinati principalmente alla linea B, con due unità per la linea A, offriranno l’opportunità di rinnovare il parco mezzi e ridurre l’età media della flotta. Le novità strutturali, tra cui l’uso di una lega di alluminio, consentiranno una riduzione del consumo energetico del 10%. Il design dei nuovi convogli prevede inoltre una maggiore capienza, comfort acustico migliorato e un sistema di climatizzazione all’avanguardia. Ogni treno, composto da sei carrozze comunicanti e una lunghezza di 106 metri, sarà capace di trasportare fino a 1.204 persone.

FREQUENZE

L’introduzione dei nuovi treni avrà un impatto significativo sulle frequenze della linea B entro metà anno, quando saranno operativi ulteriori convogli attualmente in produzione. L’obiettivo è di completare la consegna di otto treni entro la fine del prossimo anno.

L’8 dicembre vengono consegnati: «Super tecnologici»

Cronaca

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

Pubblicato

il

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.

Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.

Continua a leggere

Cronaca

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Pubblicato

il

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.

Tendenze di acquisto

Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.

Impatto della tecnologia

Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.

Prospettive future

Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.

La guida allo shopping del Gruppo Gedi

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025