Un Setter Irlandese Interrompe la Metropolitana di Roma
Un evento insolito ha causato la sospensione temporanea del servizio sulla linea A della metropolitana romana domenica scorsa. Il protagonista di questa curiosa situazione è stato Rover, un setter irlandese, che si è avventurato all’interno della galleria, obbligando il personale dell’Atac a intervenire prontamente.
Emergenza nella Metropolitana
Il cane, che aveva perso il contatto con la sua padrona nei pressi di Villa Borghese, ha intrapreso un’inedita avventura, finendo per imboccare i binari della stazione Flaminio. La sua determinazione a trovare la strada di casa lo ha portato a percorrere il tragitto che di solito affronta in compagnia della padrona. Tuttavia, quella che poteva diventare una situazione pericolosa è stata evitata grazie alla segnalazione tempestiva di una passeggera.
Intervento di Salvataggio
A seguito della segnalazione, il personale Atac ha immediatamente fermato il traffico dei treni per recuperare Rover dai binari. L’intervento rapido ha permesso di evitare incidenti e di garantire la sicurezza del cane. Una volta recuperato, il setter è stato riconsegnato alla proprietaria, rintracciata grazie alle informazioni presenti sulla medaglietta del collare. La donna, che era alla disperata ricerca del suo amico a quattro zampe, ha potuto finalmente riabbracciarlo, mettendo fine a un’avventura che fortunatamente non ha avuto conseguenze negative.
La vicenda ha messo in luce l’importanza della prontezza e dell’attenzione del personale della metropolitana, ma anche la sensibilità dei cittadini che, come in questo caso, diventano protagonisti di piccoli gesti di solidarietà. L’incontro tra Rover e la sua padrona ha portato un lieto fine a una storia iniziata con preoccupazione e ansia, confermando il profondo legame che può esistere tra un cane e il suo proprietario.