Cronaca
La nuova passerella per ammirare da vicino la Fontana di Trevi (con la mini-vasca per il lancio delle monetine) viene presentata.

Visita Straordinaria alla Fontana di Trevi
Da domani, turisti e cittadini di Roma avranno l’opportunità unica di attraversare una passerella sopraelevata intorno alla Fontana di Trevi. Questo percorso temporaneo è stato appositamente progettato per consentire ai visitatori di ammirare l’iconico monumento durante i lavori di manutenzione straordinaria che termineranno prima dell’inizio del Giubileo. La passerella si trova a quattro metri di altezza, consentendo una visuale ravvicinata del gruppo scultoreo e riducendo la distanza osservabile a soli tre metri nei punti più stretti.
Una Visita Inclusiva
La passerella, aperta tutti i giorni dalle 9 alle 21, con eccezioni il lunedì e il venerdì per la raccolta delle monetine, sarà accessibile anche alle persone con disabilità grazie a un design inclusivo con doppia altezza dei corrimani pensati per bambini e disabili. L’accesso sarà possibile da via della Stamperia e offrirà una vista inedita sul lato opposto della fontana, verso via delle Muratte, con una capacità massima di 130 persone alla volta.
Lavori di Restauro
Questi interventi di restauro, in programma dieci anni dopo l’ultimo restauro del 2015, fanno parte del progetto Caput Mundi del Pnrr e sono coordinati da esperti del settore. Le operazioni comprendono la pulizia profonda del travertino, la rimozione di microrganismi dannosi come alghe e funghi, oltre alla rimozione delle croste provocate dall’inquinamento e dal contatto con le monetine. Il pubblico avrà la possibilità di osservare il restauro come in un cantiere didattico, apprezzando la delicatezza di queste operazioni. I lavori si concluderanno in tempo per il Giubileo, quando la fontana tornerà al suo splendore originale.
Monete per il Futuro
Per mantenere viva la tradizione del lancio della moneta, una piccola vasca è stata allestita davanti alla fontana. Le monete raccolte continueranno a finanziare progetti sociali, garantendo che ogni desiderio espresso contribuisca a un futuro migliore.
Cronaca
Gatto legato alla corda, il proprietario lo riprende: scoppia la protesta contro la polizia

GattoLanciatoDalBalcone #DrammadiViaBalbi Scopri la storia agghiacciante di un felino sfuggito per miracolo a un proprietario crudele, che ha fatto infuriare un intero quartiere!
Il Salvataggio Iniziale
In via Balbi, una notizia aveva già acceso emozioni contrastanti tra rabbia e sollievo: un gatto era stato finalmente sottratto alle grinfie di un padrone noto per la sua crudeltà. La comunità locale aveva seguito con apprensione ogni dettaglio, chiedendosi se il piccolo micio fosse davvero al sicuro.
Il Ritorno Nell’Incubo
Ma l’incredibile è accaduto: il gatto è misteriosamente tornato nelle mani del suo aguzzino, scatenando un’onda di shock in rete. Un video virale mostra l’animale lanciato senza pietà dal balcone, un gesto che ha lasciato tutti senza fiato e ha fatto esplodere le polemiche online.Le Proteste che Hanno Fatto la Differenza
Non ci hanno messo molto i residenti e l’attivista Enrico Rizzi a passare all’azione: esasperati, si sono rivolti direttamente ai vigili per denunciare il mancato sequestro immediato del gatto. Le loro voci hanno echeggiato per le strade, trasformando la vicenda in un vero e proprio caso di mobilitazione popolare.
Cronaca
Il tiramisù di Pompi: quel dolce diventato simbolo della capitale

DolceDiSanGiovanni Scopri il segreto antico di questo irresistibile dolce che sta facendo impazzire i golosi!
La Misteriosa Origine del Dolce
Immagina un tesoro culinario nascosto nei vicoli di Roma, un dolce legato alle celebrazioni di San Giovanni che nasconde storie di antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Questo celebre preparato, simbolo di feste e tradizioni, potrebbe nascondere ingredienti che risalgono all’epoca dei romani, e chissà quali segreti si celano dietro il suo sapore unico e avvolgente.
Gli Ingredienti che Stregano i Palati
Cosa rende questo dolce tanto speciale? Si parla di spezie esotiche e profumi inebrianti che catturano l’attenzione fin dal primo morso. Dal sapore ricco e avvolgente, con tocchi di agrumi e erbe aromatiche, questa delizia sembra uscita da un manoscritto dimenticato, pronta a sorprendere anche i più esigenti buongustai con sapori che evocano mistero e tradizione. Provare per credere: potresti scoprire un nuovo favorito per le tue tavole festive!
Come Questo Dolce Sta Conquistando il Mondo
Oggi, il dolce di San Giovanni non è più solo un retaggio locale, ma una vera e propria tendenza che spopola sui social e nei café alla moda. Con influenti chef che ne reinventano le varianti, questo antico capolavoro sta attirando curiosi da ogni angolo, promettendo esperienze sensoriali indimenticabili. Non perdere l’occasione di esplorare questa gemma gastronomica prima che diventi virale!
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano