Seguici sui Social

Cronaca

La romana Virginia La Torre è tra i primi 10 sommelier d’Italia. Chi è?

Pubblicato

il

La romana Virginia La Torre è tra i primi 10 sommelier d’Italia. Chi è?

Una sommelier romana tra i migliori d’Italia

Una romana è stata premiata come ambasciatrice delle eccellenze vinicole del Lazio, portando in alto il nome della regione nel concorso per il miglior sommelier d’Italia 2024. Virginia La Torre di Ais Lazio è riuscita a distinguersi tra le migliori etichette vinicole durante l’evento tenutosi alla Leopolda di Firenze, in occasione della presentazione della Guida Vitae 2025.

Virginia è riuscita a classificarsi tra i primi dieci migliori sommelier italiani, stabilendo un notevole record come unica donna a rappresentare Ais Lazio nella finale nazionale. “Ho deciso di iscrivermi a un corso da sommelier nel 2020 per curiosità, non ero appassionata di vino, ma questo mondo mi ha affascinato”, ha dichiarato. Nonostante l’inizio insolito, il suo amore per il vino è cresciuto rapidamente, portandola a partecipare a competizioni importanti e a emergere come una sommelier di talento.

Innovazioni e sogni

Il successo a Firenze rappresenta un traguardo che proietta Virginia La Torre tra i degustatori d’élite d’Italia. “È stata una grande soddisfazione essere tra i dieci finalisti. Spero di promuovere un bere di qualità nel rispetto delle nostre tradizioni”, ha spiegato. Oltre a completare un master da degustatore, Virginia sta ultimando un corso di tecniche di vinificazione e ha molti sogni per il futuro, tra cui diventare relatore presso Ais o lavorare direttamente in cantina.

Eventi di rilievo a Firenze

Oltre ai meriti di Virginia, anche i vini del Lazio si sono distinti durante l’evento di Firenze, ottenendo premi significativi al contest Tastevin Ais. In particolare, sono state premiate 42 etichette della regione, suddivise in varie categorie di eccellenza. Questo successo rappresenta un riconoscimento importante per le produzioni vinicole del Lazio, sancendo la qualità e la valorizzazione del territorio.

Cronaca

Due vittime della tragedia di Isola del Cantone: il poliziotto eroe e l’istruttore

Pubblicato

il

Due vittime della tragedia di Isola del Cantone: il poliziotto eroe e l’istruttore

Riccardo Muci, attualmente in servizio a Roma, ha ricevuto un riconoscimento dal presidente Sergio Mattarella nel 2018.

Immagine di Riccardo Muci in servizio a Roma

Il premio si inserisce nel contesto dell’impegno del personale di pubblica sicurezza nel garantire la sicurezza dei cittadini. La carriera di Muci è caratterizzata da un’elevata dedizione e professionalità, fattori che hanno contribuito alla sua reputazione all’interno delle forze dell’ordine.

Continua a leggere

Cronaca

Aggressione tra consiglieri di FI e FdI: tensioni nel centrodestra

Pubblicato

il

Aggressione tra consiglieri di FI e FdI: tensioni nel centrodestra

La denuncia del consigliere regionale azzurro Marco Colarossi riguarda un episodio che coinvolge il consigliere municipale Roberto Santoro, recentemente identificato dalla polizia locale.

Dettagli dell’Accaduto

Marco Colarossi ha espresso preoccupazione per la situazione, sottolineando la necessità di maggiori misure di sicurezza nel territorio. Nel frattempo, le autorità competenti stanno indagando per chiarire i dettagli della vicenda.

Reazioni e Conseguenze

Reazioni politiche non sono mancate, con richieste di intervento immediato per garantire la sicurezza dei cittadini. Colarossi ha ribadito che è essenziale affrontare il problema in modo deciso e tempestivo.

Prossimi Passi

La situazione è seguita con attenzione, e si aspettano aggiornamenti dai monitoraggi delle forze dell’ordine. Le istituzioni sono chiamate a rispondere prontamente a questi eventi per evitare ripercussioni più gravi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025