Seguici sui Social

Cronaca

«La stagione di quest’anno sarà piena»

Pubblicato

il

«La stagione di quest’anno sarà piena»

C’è ottimismo tra gli operatori turistici degli Appennini dopo un anno difficile. Questo fine settimana, una leggera nevicata ha imbiancato le vette tra Terminillo e Campo Staffi, portando speranza per una stagione turistica più promettente. La neve è scesa anche sul monte Anticotento nei Simbruini e sul Monte Livata, sebbene per un breve periodo.

Rieti, sci al Terminillo: «In presenza di neve pronti a partire per fine mese».

Quando apriranno

A Monte Livata, il più vicino alle piste da sci della capitale, si guarda con ottimismo alla stagione 2024-25. Secondo Diego Checchi, caposervizio della seggiovia dell’impianto a Subiaco, le previsioni sono incoraggianti, nonostante attualmente i fiocchi non abbiano attecchito. Le attività in corso includono escursioni in bici, mentre si attende l’apertura dell’impianto dall’8 dicembre, neve permettendo. Checchi afferma che la preparazione per la stagione sta procedendo con manutenzioni e attività di routine, esprimendo maggiore fiducia rispetto all’anno precedente.

Mauro Venditti, presidente del Rifugio Viperella di Campo Staffi, ha condiviso il proprio entusiasmo per la neve che ha recentemente imbiancato il paesaggio sul monte Anticotento. Qui ci sono due seggiovie e due tapis roulant pronti a entrare in funzione. Venditti evidenzia l’importanza della neve per l’economia locale e spera in una stagione invernale più ricca rispetto a quella passata. Anche al Terminillo e a Leonessa si sono registrati fiocchi di neve.

Le previsioni

Secondo le previsioni meteorologiche, un fronte freddo da Nord Europa potrebbe portare nevicate al Terminillo nel pomeriggio e nella notte di mercoledì. È atteso anche un calo delle temperature a Roma, con piogge previste tra giovedì e venerdì. Lorenzo Tedici, meteorologo di Meteo.it, prevede un impulso freddo rapido, con nevicate sull’Appennino centrale a quote superiori ai mille metri, mentre il tempo resterà bello nel resto d’Italia.

Intanto a Roma, a partire dal 15 novembre, il riscaldamento è stato autorizzato dal sindaco Roberto Gualtieri. Gli impianti saranno in funzione fino al 7 aprile, con le abitazioni riscaldate a 19°C e le attività industriali a 17°C, più una tolleranza di 2°C.

Cronaca

Rivolta continua contro le discariche nucleari in Tuscia

Pubblicato

il

Rivolta continua contro le discariche nucleari in Tuscia

Il 6 aprile si svolgerà una grande manifestazione nel parco archeologico di Vulci, organizzata da tutti i comitati No Scorie e dai comuni del viterbese. L’evento si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e opporsi alla gestione delle scorie nella regione.

Dettagli della Manifestazione

La manifestazione coinvolgerà diversi gruppi e rappresentanti locali, evidenziando la preoccupazione per le potenziali conseguenze ambientali e sanitarie legate al tema. Saranno presenti cittadini, attivisti e amministratori locali uniti contro questa problematica.

Obiettivi dei Comitati

I comitati No Scorie mirano a mobilitare la comunità e a fare pressione sulle autorità affinché ascoltino le istanze della popolazione riguardo la gestione dei rifiuti pericolosi. La speranza è quella di raccogliere un ampio sostegno e far sentire la voce dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Incertezze sul futuro delle auto elettriche

Pubblicato

il

Incertezze sul futuro delle auto elettriche

Giallo a Roma: 17 Tesla sono andate distrutte in un incendio divampato poco prima dell’alba di oggi in una concessionaria in zona Est. Alle 4:30 circa, i vigili del fuoco di Roma sono intervenuti nella concessionaria Tesla di via Serracapriola a Torrenova per domare l’incendio che stava divorando le 17 costose autovetture elettriche.

Il rogo ha parzialmente coinvolto anche il capannone dove erano parcheggiate altre autovetture. Non si registrano persone coinvolte, ma si indaga sulle cause che hanno scatenato il rogo notturno.

LA RICOSTRUZIONE

Sono dunque 17 le Tesla andate distrutte o seriamente danneggiate nell’incendio divampato all’alba. Le macchine elettriche erano all’interno di un autoconcessionario quando sono state avvolte dalle fiamme. L’allarme lanciato alle 4:30 circa ha fatto arrivare sul posto a Torrenova, nel quadrante est della Capitale, le squadre dei vigili del fuoco dei distaccamenti della Rustica e Frascati con al seguito due Autobotti e il Carro autoprotettori. Le fiamme hanno interessato parzialmente la struttura in cui erano parcheggiate le autovetture. Sul posto le forze dell’ordine, gli agenti della polizia di Roma.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025