Seguici sui Social

Cronaca

Lavoro notturno degli operai

Pubblicato

il

Lavoro notturno degli operai

IL CANTIERE

Si parte questa notte. Poco meno di un mese: fino al 20 dicembre, ogni notte, gli operai del Comune metteranno finalmente mano a rifare l’asfalto in via Cilicia, prima da piazza Galeria verso la Colombo per circa 800 metri fino al 6 dicembre, poi al senso contrario, stessa lunghezza dal 6 al 20 del mese prossimo. Lavori notturni, come ormai accade da un paio d’anni a questa parte, per ridurre al minimo i disagi sul traffico, particolarmente intenso di giorno più o meno a ogni ora. Investimento totale, con fondi Giubileo, di circa 1,6 milioni. Dopo Natale, si passerà a sistemare marciapiedi e cigli praticamente distrutti dalle radici degli alberi e dai frequenti incidenti che avvengono sulla strada.

Sicurezza e tutela del verde

Spiega l’assessore ai Lavori pubblici: «L’intervento su via Cilicia ha una duplice declinazione. Da una parte va incontro alla salvaguardia degli utenti della strada, dall’altra è stato pensato e progettato con una particolare attenzione alle alberature presenti: un mix di soluzioni tecniche ingegneristiche per garantire sicurezza stradale e agronomiche per la tutela del verde. I lavori sulle strade procedono in tutta la città, stiamo per arrivare al traguardo di 600 km di grande viabilità riqualificati».

Dettagli dell’intervento

Il manto stradale è ammalorato in particolare a causa della presenza degli apparati radicali che nel tempo hanno deformato la pavimentazione e anche i marciapiedi. E l’intervento prevede proprio di eliminare queste deformazioni. Durante i lavori, in collaborazione con l’agronomo, verranno verificati tutte le radici a tutela delle alberature esistenti. Non sono previsti abbattimenti.

Le lavorazioni saranno suddivise in due tipologie di posa in opera dell’asfalto. La prima, nei tratti dove non ci sono problemi di alberi e nelle rampe di uscita o di immissione, si toglieranno 25 cm di profondità dell’asfalto esistente che sarà sostituito con un nuovo manto altrettanto profondo. Mentre, dove sono presenti alberi, nell’inversione di marcia e nell’area a parcheggio, la profondità di scavo sarà di 10 cm. Nello specifico, l’intervento prevede la manutenzione dell’infrastruttura, ripristinando i cigli dei marciapiedi danneggiati e le pavimentazioni ammalorate (pedonali e stradali), prevedendo anche interventi straordinari di contenimento del verde e pulizia del sistema di raccolta delle acque. Poi, il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale di tutto il tratto stradale inclusi gli elementi rifrangenti dei guard-rail, ormai divelti o coperti di fango; la realizzazione dei rallentatori ottici e i dischi riportanti i limiti di velocità a 50 Km/h e l’installazione dei “delineatori modulari di curva”, i cartelli quadrati bianchi con il segno nero della curva.

Lavori al Foro Italico

Per consentire alcuni lavori legati all’installazione delle nuove barriere di protezione, nelle notti del 25 e del 26 novembre, con fascia oraria 22-6, e’ prevista la chiusura al transito veicolare, di via del Foro Italico, nel tratto compreso tra via dei Campi Sportivi e via Salaria in entrambe le direzioni.

Cronaca

Incastrato dagli outfit sui social: 4 anni di carcere al rapinatore vanitoso

Pubblicato

il

Incastrato dagli outfit sui social: 4 anni di carcere al rapinatore vanitoso

SocialFail: Come un post su Facebook ha incastrato un rapinatore in modo impensabile?

Il Colpo alla Farmacia che Ha Fatto Scalpore

Immaginate di pianificare un colpo perfetto in una farmacia, indossando un travestimento astuto per non lasciare tracce. Ma cosa succede se quel “look” da criminale finisce per tradirvi in modo clamoroso? È proprio ciò che è accaduto a Davide Tonarelli, un uomo che ha pensato di essere furbo, ma ha sottovalutato il potere dei social media.

L’Errore Fatale su Facebook che Ha Cambiato Tutto

Tonarelli ha buttato via gli indumenti usati per la rapina, credendo di aver eliminato ogni prova. Eppure, non ha cancellato un post su Facebook che mostrava esattamente quel travestimento incriminato. Un vero colpo di scena che ha attirato l’attenzione delle autorità, trasformando un semplice aggiornamento online in una trappola inesorabile. Scopri come un piccolo sbaglio digitale possa rovinare tutto!

Continua a leggere

Cronaca

I leader mondiali a Roma per il Papa: Trump incontra Biden e ignora la rete telefonica

Pubblicato

il

I leader mondiali a Roma per il Papa: Trump incontra Biden e ignora la rete telefonica

IntrighiPresidenziali Scopri i segreti del convoglio USA che sta facendo impazzire Roma!

Il Convoglio da Brividi

Immagina una processione di 90 auto che sfrecciano per le strade di Roma, con jammer anti-smartphone pronti a bloccare ogni segnale. Il Presidente USA non bada a spese per la sua sicurezza, trasformando la città eterna in un set da film d’azione. Ma cosa nasconde davvero questo spiegamento di forze? Gli esperti si chiedono se sia solo paranoia o un piano per proteggere segreti di Stato.

L’Ex Presidente e i Suoi Alloggi Lussuosi

Mentre il Presidente in carica si muove con questo spettacolo di potenza, l’ex inquilino della Casa Bianca opta per un tocco di relax al Parco dei Principi, un hotel esclusivo che ha ospitato celebrità e leader mondiali. È qui che i potenti scelgono di riposare, lontano dai riflettori, ma con tutti i comfort di un rifugio da favola. Chissà quali storie si nascondono tra quelle suite di lusso?

Dove Si Nascondono i Leader Globali

Roma è diventata il palcoscenico preferito per i big della politica, con hotel e residenze che pullulano di VIP. Dal Parco dei Principi a location segrete, i potenti del mondo hanno i loro angoli preferiti per incontri riservati. Ma perché proprio qui? Le voci parlano di alleanze inaspettate e accordi sottobanco – non vorrai perderti i dettagli!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025