In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Regione Lazio ha organizzato un incontro focalizzato sulle diverse forme di abuso subite dalle donne. Questo evento ha visto la partecipazione di esperti, politici, esponenti delle forze dell’ordine e psicologi, con un focus sulla sensibilizzazione e sulla prevenzione delle violenze, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Il motto della giornata è stato “Non sei sola”, un messaggio di solidarietà e supporto per le vittime di violenza.
### La prevenzione
La campagna di comunicazione “Non sei sola” mira a promuovere la prevenzione e a sostenere l’autonomia economica e psicologica delle donne vittime di abusi. Presente all’evento, Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza della valorizzazione e del rispetto delle donne all’interno della società. Tra le diverse iniziative, è stato evidenziato l’investimento in Case rifugio e Centri antiviolenza, essenziali per il reintegro delle donne maltrattate nella vita sociale. La necessità di un cambiamento culturale è stata messa in risalto, con l’impegno a educare le nuove generazioni all’eguaglianza.
L’incontro ha visto tra i relatori l’attrice Maria Grazia Cucinotta, da sempre coinvolta nelle tematiche femminili, insieme ad altri esponenti istituzionali e esperti del settore. La giornata ha offerto anche un attimo di riflessione attraverso la testimonianza di Daniela Bertoneri, madre di Michelle Causo, una giovane vittima di femminicidio. L’evento si è tenuto presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia.