Gli sforzi delle forze dell’ordine per contrastare il fenomeno dei borseggiatori nella capitale continuano con pattuglie vigilanti nelle aree più frequentate dai turisti e agenti in borghese lungo le linee della metropolitana. L’obiettivo è fermare le bande di ladri che colpiscono i passanti. Tra gli ultimi arresti figurano tre donne di origine bosniaca, fermate alla stazione Barberini mentre tentavano di derubare un gruppo di turisti.
### Operazione “Volanti di Sottosuolo”
Nel corso della settimana, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nelle principali fermate e stazioni dei bus, con un totale di 450 persone monitorate e diversi arresti effettuati. Le zone maggiormente pattugliate includono aree turistiche come Ottaviano, Barberini e Colosseo. I controlli sono previsti anche nei prossimi mesi, in previsione del Giubileo e delle festività natalizie.
### Altri interventi e statistiche
Un significativo intervento ha avuto luogo alla stazione Termini, con l’arresto di una 34enne di origini rumene e precedenti penali per furto. Dall’inizio dell’anno, sono stati numerosi gli indiziati fermati per furti sui mezzi pubblici e nelle vie del centro, con un picco di arresti registrato a marzo. Uno degli ultimi blitz ha visto l’arresto di una borseggiatrice a Nomentano, nota per furti seriali sulle linee metropolitane, mentre altri 17 sospetti sono stati fermati in un’operazione coordinata in diverse stazioni.
### Episodi di borseggio e recupero refurtiva
Gli agenti sono intervenuti prontamente in vari episodi di borseggio, riuscendo a fermare i responsabili e recuperare la refurtiva. Un arresto significativo è avvenuto a largo Gaetano Agnesi, dove un turista è stato derubato mentre fotografava il Colosseo. Il pronto intervento delle forze dell’ordine ha permesso l’arresto del borseggiatore e il recupero degli oggetti rubati. Questi sforzi puntano a garantire maggiore sicurezza ai residenti e ai numerosi visitatori della città.