Cronaca
Migliaia di persone attese al corteo contro la violenza alle donne. Si parte da piazzale Ostiense

Si svolge oggi a Roma la manifestazione “Non una di meno” promossa per contrastare la violenza di genere. Il corteo partirà da Piazzale Ostiense alle 14.30 e terminerà a Piazza Vittorio Emanuele. Un punto nevralgico del percorso sarà a Piazza Indipendenza alle 16.30. L’iniziativa è coordinata dall’associazione che porta lo stesso nome. Parallelamente, si tiene un corteo anche a Palermo.
La voce del movimento
Con lo slogan «Disarmiamo il patriarcato», il corteo si muoverà per le vie di Roma in occasione della Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere. Le attiviste hanno dichiarato che la manifestazione sarà una marea transfemminista, priva di simboli e bandiere politiche o sindacali, e senza la presenza di leader di partito.
Dettagli della manifestazione a Roma
Il percorso previsto del corteo attraverserà punti chiave come Piazza di Porta San Paolo, Viale della Piramide Cestia, Piazza Albania, e proseguirà per diverse altre strade fino a giungere a Piazza Vittorio Emanuele II. Il corteo sarà guidato dai centri antiviolenza femministi. Il movimento sottolinea l’importanza di continuare a manifestare contro il patriarcato, ricordando anche il femminicidio di Giulia Cecchettin e altre vittime.
Nella comunicazione social del movimento, sono state indicate informazioni pratiche per i partecipanti, come spazi di decompressione e servizi igienici accessibili lungo il tragitto.
Tecnologia contro la violenza di genere
In fase di attuazione nella capitale, il progetto “Mobile Angel” prevede l’introduzione di 21 smartwatch pensati per la protezione delle donne vittime di violenza. Questi dispositivi, sviluppati attraverso la collaborazione tra i carabinieri e club locali di Soroptimist International e sostenuti dalla Fondazione Lottomatica, consentono di inviare richieste di aiuto direttamente alla centrale operativa del Comando provinciale dei carabinieri di Roma. L’allerta si attiva non solo manualmente, ma anche automaticamente in caso di aggressione. Questa iniziativa è già operativa in altre città italiane come Napoli, Torino e Milano.
> La progettualità, avviata nel 2018, ha visto la distribuzione di 71 dispositivi in varie città, contribuendo in alcuni casi all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e consentendo anche arresti in situazioni di pericolo.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
Cronaca
La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.
Tendenze di acquisto
Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.
Impatto della tecnologia
Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.
Prospettive future
Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social6 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello