Seguici sui Social

Cronaca

Muratella, il nuovo canile viene ampliato e verrà ospitato il primo ospedale veterinario pubblico

Pubblicato

il

Muratella, il nuovo canile viene ampliato e verrà ospitato il primo ospedale veterinario pubblico

Un pronto soccorso aperto notte e giorno con due sale per le visite, una stanza per le ecografie e una per Tac e lastre. Ci saranno anche due sale operatorie e spazi dedicati alla terapia intensiva. A differenza di un normale ospedale, i posti letto diventeranno cucce confortevoli per la degenza post-chirurgica. Roma sarà presto all’avanguardia a livello nazionale e, tempo due anni, nascerà il primo ospedale veterinario pubblico della Capitale. Il Campidoglio ha pubblicato il bando per i lavori: entro i primi mesi del 2025 partirà il cantiere. La sua realizzazione, nell’ambito dell’ampliamento del canile di Muratella, è possibile grazie all’impegno che ha voluto mettere in campo la città per i tantissimi animali domestici che ormai vivono tra ville e appartamenti. Uno degli obiettivi che ha spinto il Comune a realizzarlo è di attivare un servizio di soccorso di emergenza che potrà prevedere servizi gratuiti per le persone a basso reddito o fragili e che hanno un cane o un gatto in casa.

I numeri del canile della Muratella

Nell’ampliamento dell’area di Muratella sono previsti anche un modulo dedicato alla degenza degli animali infetti per un totale di 110 mq, un parcheggio all’aperto di circa 800 mq, un’area recintata destinata allo sgambamento e alle prove di compatibilità dei cani di 200 metri quadrati. Quest’ultima è complementare agli sgambatoi dedicati a ciascun modulo di 10 cucce che sono riservati all’uscita giornaliera (a turno) di ciascun ospite. L’approccio adottato nel progetto del Campidoglio è quello di considerare le nuove strutture come “Casa dei cani” e non solamente “Canile”. Per raggiungere questo scopo si è ragionato in termini “residenziali” ovvero gli animali sono considerati come gli “abitanti” delle loro dimore che adottano tutti i principi dei quartieri residenziali. Nel complesso, il totale delle cucce della nuova Muratella, in questa fase di progettazione, sarà di 409 (di cui 379 esistenti), per un numero massimo di 439 animali ospitati (i nuovi moduli-cuccia possono ospitare due cani cadauno, se compatibili).

I principi

«Con il progetto di ristrutturazione e ampliamento del canile comunale di Muratella e, soprattutto, con la realizzazione dell’Ospedale veterinario Roma si colloca all’avanguardia in Italia sul fronte della tutela del benessere degli animali e diventa la prima città a dotarsi di un servizio pubblico di cure veterinarie,» dice l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi. Un progetto che coniuga principi di sostenibilità e di inclusività e che ha l’obiettivo di garantire il più alto standard di qualità della vita degli animali ospitati e di offrire servizi di eccellenza per le cure veterinarie anche a persone che non possono accedere all’assistenza privata. Un traguardo fondamentale che si aggiunge al lavoro intrapreso per migliorare l’accoglienza e i servizi dei canili e gattili comunali e per diffondere la cultura del rispetto e della cura dei nostri amici a quattro zampe.

Cronaca

Ultrà indagati per spaccio in Curva Sud durante le partite

Pubblicato

il

Ultrà indagati per spaccio in Curva Sud durante le partite

Sotto inchiesta lo spaccio di cocaina nei bagni della curva Sud dello stadio Olimpico. Secondo i pm della direzione distrettuale antimafia, sette ultrà giallorossi avevano allestito una piazza di spaccio nelle toilette del settore 20-21, gestendo lo smercio di cocaina durante le partite della Roma.

L’indagine della Digos

L’indagine, avviata dalla Digos a gennaio 2024, ha portato alla notifica di un decreto di fissazione dell’interrogatorio per tre ultrà del Gruppo Quadraro. Gli agenti hanno inoltre eseguito perquisizioni domiciliari nei confronti dei tre, indagati insieme ad altri tre amici di curva e a un minorenne, tutti appartenenti allo stesso gruppo.

Partite sotto inchiesta

Le partite finite sotto la lente degli investigatori comprendono quasi tutte quelle disputate dalla Roma in casa nel 2024.

Continua a leggere

Cronaca

Evacuazione di 20 bambini e delle maestre dalla scuola materna al piano terra

Pubblicato

il

Evacuazione di 20 bambini e delle maestre dalla scuola materna al piano terra

Un incendio è divampato alle 11.30 in un appartamento di uno stabile in via delle Sterlizie a Nettuno, in provincia di Roma. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Anzio, i quali hanno assistito i vigili del fuoco nell’evacuazione di circa 20 bambini e delle maestre di un asilo nido situato al piano terra dell’immobile. Non ci sono feriti. Attualmente, le operazioni di spegnimento sono in corso, con alcuni bambini intrattenuti dai militari che hanno mostrato loro l’auto di servizio.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025