Seguici sui Social

Cronaca

Negli Usa sbarca l’infiorata secolare di Gerano

Pubblicato

il

Negli Usa sbarca l’infiorata secolare di Gerano

La tradizione dell’infiorata di Gerano conquista gli Stati Uniti

La storica infiorata di Gerano, un piccolo borgo situato tra Tivoli e Subiaco, nel Lazio, ha raggiunto un ambito palcoscenico internazionale esibendosi negli Stati Uniti d’America. Gli abili maestri infioratori del Comune di Gerano, noto per il suo fascino storico e culturale, hanno recentemente partecipato al “Sarasota Int’l Chalk Festival” in Florida, portando le loro splendide creazioni floreali oltreoceano.

Un evento di rilievo

L’invito a partecipare al festival, che si svolge annualmente nella suggestiva cittadina di Sarasota, è stato accolto con entusiasmo dai maestri infioratori di Gerano. Il festival è ispirato agli artisti di strada italiani, noti come Madonnari, e continua a vivere grazie alla partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo. La delegazione italiana ha avuto l’opportunità di presentare la loro arte unica, ricevendo grande apprezzamento e riconoscimenti dai presenti.

Opere floreali e tradizione

I maestri di Gerano hanno incantato il pubblico con le loro creazioni floreali, tra cui un’opera dedicata alla “Madonna del Cuore”, figura a cui il paese dedica l’infiorata da oltre tre secoli. Realizzata interamente con petali di fiori, l’opera ha suscitato meraviglia e ammirazione, sottolineando l’intreccio tra arte e fede radicato nella comunità di Gerano. Questo evento segna un ulteriore passo verso il riconoscimento dell’infiorata come Bene Immateriale dell’Unesco, un obiettivo sostenuto con orgoglio dal comune italiano.

Celebrazione e riconoscimento

La partecipazione al festival ha portato grande soddisfazione e orgoglio alla comunità di Gerano, con il sindaco che ha espresso la sua gratitudine ai maestri infioratori per il successo ottenuto. Per celebrare i tre secoli di questa tradizione, è stato creato un museo nel borgo che raccoglie testimonianze legate all’infiorata e alla devozione alla Madonna del Cuore. L’edizione del 2024 dell’infiorata ha animato il paese con tre giorni di festa, dal 26 al 28 aprile, consolidando ulteriormente il legame tra cultura, storia e fede della comunità di Gerano.

Cronaca

Artena, fornaio aggredito per una pizza: arrestati cinque giovani di età compresa tra 17 e 21 anni

Pubblicato

il

Artena, fornaio aggredito per una pizza: arrestati cinque giovani di età compresa tra 17 e 21 anni

BabyGangInFuria: L’aggressione che ha lasciato tutti senza fiato! Scopri i dettagli scioccanti di come un semplice rifiuto abbia scatenato il caos tra giovanissimi teppisti. #NotizieChoc #CronacaNera

L’Attacco della Baby Gang

Domenica scorsa, un gruppo di adolescenti ha perso completamente il controllo, aggredendo un commerciante per un motivo che sembra incredibile. Tutto è partito dal rifiuto del negoziante, che non poteva vendere prodotti al dettaglio, trasformando una situazione banale in un episodio di violenza pura.

Il Rifiuto Che Ha Innescato Tutto

Immagina la scena: un commerciante che cerca di seguire le regole, ma finisce nel mirino di una baby gang assetata di rivalsa. Fonti rivelano che l’incidente è scoppiato in un attimo, con i giovani che hanno reagito in modo estremo, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo alle nuove generazioni. Non perdere i retroscena di questa storia elettrizzante!

Continua a leggere

Cronaca

Scopri l’Open Day del 3 e 4 maggio: esplorando municipi, ex Pit e le opzioni di partecipazione

Pubblicato

il

Scopri l’Open Day del 3 e 4 maggio: esplorando municipi, ex Pit e le opzioni di partecipazione

Hai bisogno di una carta d’identità elettronica ma temi le code infinite? Scopri l’opportunità imperdibile di Roma per ottenerla in un weekend di maggio! #OpenDayCIE #RomaCapitale #EventiRoma

Gli appuntamenti imperdibili del weekend

Roma Capitale torna con i suoi Open Day per la carta d’identità elettronica, offrendo ai cittadini un weekend pieno di opportunità. Nel primo fine settimana di maggio, potrai recarti direttamente agli sportelli per evitare le solite attese, con sessioni speciali che potrebbero cambiarti la giornata.

I luoghi da non perdere

Sabato 3 maggio, l’ufficio anagrafico del Municipio 15 in via Enrico Bassano, 10, sarà aperto dalle 8.30 alle 16, perfetto per chi vuole sbrigare la pratica al mattino. Gli ex Punti Informativi Turistici (ex Pit) in piazza delle Cinque Lune, piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino e via Petroselli, 52, saranno attivi dalle 8.30 alle 16.30. Domenica 4 maggio, gli stessi ex Pit proseguiranno l’apertura, ma solo fino alle 12.30 – un’occasione rara per chi ama le domeniche produttive!

Come prepararti per non perdere l’opportunità

Per non rischiare di arrivare e trovare tutto esaurito, prenota il tuo appuntamento sul sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno a partire dalle 9 di venerdì 2 maggio. Basterà seguire il link per assicurarti un posto e presentarti con un documento precedente (se stai rinnovando o hai smarrito il tuo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket della prenotazione. È più facile di quanto sembri – e chissà quali sorprese ti aspettano una volta ottenuta la tua CIE! 😎

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025