Seguici sui Social

Cronaca

Omicidio Cerciello, condanna definitiva di Elder a 15 anni di carcere

Pubblicato

il

Omicidio Cerciello, condanna definitiva di Elder a 15 anni di carcere

Cinque anni e quattro processi sono stati necessari per arrivare alla sentenza definitiva sull’omicidio del vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega, avvenuto con 11 coltellate il 26 luglio 2019 a Roma. Finnegan Lee Elder, uno dei due imputati statunitensi, ha ricevuto una pena definitiva di 15 anni e due mesi dalla Corte d’Assise d’appello il 3 luglio. La Procura generale e i suoi difensori non hanno presentato ricorso contro la sentenza. Elder è attualmente detenuto nel carcere di Opera a Milano. Diversa la situazione per Gabriele Natale Hjorth: il procuratore generale ha presentato istanza in Cassazione, contestando la riduzione della pena a 11 anni e 4 mesi ottenuta in appello bis. Anche la difesa di Hjorth ha depositato un ricorso, cercando di dimostrare che non fosse prevedibile l’uso del coltello da parte di Elder.

L’iter giudiziario

La vicenda inizia la notte di luglio del 2019, quando Elder e Natale, all’epoca 18 e 19 anni, furono coinvolti in un alterco a Roma dopo essere stati raggirati da uno spacciatore. La situazione degenerò rapidamente, culminando nell’uccisione del vicebrigadiere Cerciello Rega da parte di Elder durante un tentativo di fermo da parte dei militari. I due fuggirono, ma furono arrestati poco dopo. Durante il processo di primo grado, entrambi furono condannati all’ergastolo. In appello, le pene furono ridotte rispettivamente a 24 e 22 anni. La Corte di Cassazione annullò la condanna di Elder con rinvio, mentre l’annullamento per Natale riguardò l’accusa di concorso in omicidio, trovando infine una convalida parziale.

Il ricorso

Il ricorso in Cassazione della Procura generale pone interrogativi sulla condotta di Natale. Il pg sottolinea la mancata opposizione di Natale rispetto all’armamento di Elder con il coltello, suggerendo una consapevolezza del contesto potenzialmente pericoloso. La Corte di Cassazione dovrà ora pronunciarsi sull’interpretazione dei fatti emersa nei precedenti gradi di giudizio e sulla legittimità della riduzione della pena inflitta a Natale, riflettendo sul ruolo che questi ha avuto nel tragico avvenimento.

Cronaca

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

Pubblicato

il

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.

Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo

Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.

Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.

Continua a leggere

Cronaca

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

Pubblicato

il

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.

Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025