Cronaca
Pedone falcia mentre attraversa sulle strisce pedonali.

Un tragico incidente si è verificato ieri intorno alle 13 sulla via Prenestina. Un uomo di 79 anni è stato investito da un furgone mentre attraversava sulle strisce pedonali. A dare l’allarme è stato lo stesso conducente del veicolo, che si è fermato per prestare i primi soccorsi all’anziano. Sul posto sono intervenuti rapidamente i sanitari del 118, che dopo aver stabilizzato l’uomo, lo hanno trasportato in codice rosso al pronto soccorso del policlinico Tor Vergata. Le condizioni sono apparse subito critiche e il 79enne è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale. Le indagini sono attualmente in corso da parte degli agenti del VI gruppo Torri.
I Rilievi
Gli investigatori sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente. Dai primi accertamenti risulta che l’anziano stesse attraversando vicino alle strisce pedonali quando è stato travolto dal mezzo pesante. L’impatto è stato violento, tanto da far volare la vittima diversi metri sull’asfalto. Resta da chiarire cosa abbia causato l’incidente; una delle ipotesi è che il conducente del furgone possa essersi distratto. Sarà fondamentale accertare anche la velocità del veicolo al momento dell’impatto, un dettaglio che sarà determinato attraverso una perizia tecnica sul furgone, che è stato posto sotto sequestro. Il sessantenne alla guida è stato denunciato d’ufficio per omicidio stradale.
Fla. Sav.
Cronaca
Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula, la famiglia chiede aiuto

È scomparsa il 26 marzo scorso, con l’ultimo avvistamento sulla piazza del Quarticciolo, nella periferia est di Roma. Ilaria Sula, una studentessa di 22 anni iscritta a Scienze Statistiche alla Sapienza, è sembrata svanire nel nulla.
La famiglia, in preoccupazione, ha presentato una denuncia al commissariato San Lorenzo. Il suo nome è stato registrato nella banca dati interforze, e le ricerche sono attualmente concentrate in vari quadranti della città.
Gli investigatori hanno già interpellato le coinquiline di Ilaria per raccogliere dettagli utili alle indagini. Mercoledì scorso, la ragazza aveva scambiato alcuni messaggi su Whatsapp con gli amici, prima di interrompere le comunicazioni.
Cronaca
Sistema innovativo di videosorveglianza

Il Comune di Subiaco ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, con circa 30 nuove telecamere che si aggiungeranno a quelle già esistenti. La Prefettura aveva concesso una proroga per l’approvazione fino al 6 aprile, e lo scorso 28 marzo è arrivato il via libera. Le telecamere controlleranno non solo il centro urbano di Subiaco e gli edifici sensibili, ma anche le contrade periferiche e la località turistica di Monte Livata. Le immagini saranno centralizzate nella centrale operativa della polizia locale, e la locale Compagnia dei carabinieri avrà accesso alle riprese per motivi di sicurezza. Il comune mira a monitorare ogni accesso al territorio, prevenendo furti e truffe, soprattutto nei confronti degli anziani.
Finanziamento e costo del progetto
Il Comune ha ottenuto un finanziamento di 116 mila euro dal Ministero degli Interni, integrato da una spesa di 78 mila euro da parte del comune, per un costo complessivo di 194 mila euro. Il progetto prevede anche il recupero delle telecamere già esistenti, strategicamente posizionate in aree critiche come i parcheggi.
Posizionamento delle telecamere
Le nuove telecamere saranno installate in diverse location chiave: all’entrata della cittadina in corso Cesare Battisti, in piazza Della Repubblica, alla Rocca dei Borgia, e in varie contrade periferiche, incluso l’incrocio tra via della Montagna e contrada La Maina, tra gli altri. Inoltre, verranno posizionate telecamere in aree scolastiche e a Livata. Gli abitanti, spaventati da una serie di furti, hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, esprimendo gratitudine verso l’amministrazione per aver risposto alle loro richieste di maggiore sicurezza.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello