Cronaca
Pontina: ventenne perde la vita a causa di un guardrail rotto. Guidatore condannato.

Dopo la richiesta di condanna a due anni e otto mesi di reclusione per i sei imputati, accusati di omicidio stradale per la morte del 20enne Carlo Alberto De Paolis in un terribile incidente avvenuto la notte del primo novembre 2012 sulla via Pontina, il giudice della nona sezione penale del tribunale monocratico di Roma ha condannato Federico Ciurluini, ex calciatore della società dilettantistica “Team Nuova Florida” e migliore amico della vittima, a un anno e quattro mesi di reclusione, con pena sospesa e non menzione sul casellario giudiziario. Per tutti gli altri imputati, tra cui l’ex ad di Astral Marco Coletti, è sopraggiunta la prescrizione del reato.
LA VICENDA
Alla guida della Toyota Yaris c’era proprio l’ex atleta – oggi 30enne – che, sotto la pioggia battente di quella tragica notte, aveva sbandato ed era uscito fuori strada mentre viaggiava sulla statale da Roma a Latina, precipitando in una scarpata per oltre 34 metri. Nell’incidente, in cui l’auto aveva prima sbattuto contro gli alberi, per poi ribaltarsi più volte su se stessa e infine accartocciarsi, aveva perso la vita De Paolis – originario di Ardea – che si trovava sul sedile anteriore del passeggero. Insieme a loro, c’erano altri tre ragazzi, rimasti feriti dal violento impatto.
Il conducente aveva assunto alcol, «sia pure in quantità modesta», prima di mettersi al volante di una macchina con una «potenza specifica» superiore «alla propria esperienza di guida, essendo – si legge nel capo di imputazione – un titolare di patente da meno di tre anni». Questi fattori, associati alla sonnolenza che aveva preso il sopravvento dopo i festeggiamenti di Halloween, all’orario notturno, alla scarsa illuminazione e alle condizioni atmosferiche avverse, avrebbero dovuto indurlo a guidare con più prudenza. Ma in questo scenario avrebbe avuto un peso anche «la morfologia della strada, che sul lato destro aveva una scarpata, la quale doveva essere messa in evidenza con dei paletti interrati», aveva spiegato in aula Domenico Porchetta, avvocato di Ciurluini, durante l’arringa avvenuta il 18 settembre scorso, aggiungendo che «non stava andando ad una velocità elevata, visto che viaggiava sui 50 chilometri orari». La prima circostanza aveva spinto la Procura capitolina ad accusare di omicidio stradale non solo l’ex ad di Astral Coletti, ma anche altri quattro dipendenti del Dipartimento VII servizio tecnico della viabilità II Sud della Provincia di Roma per non aver effettuato la manutenzione di quel tratto di strada, in cui il guardrail era stato già precedentemente danneggiato, ma mai riparato.
IL GUARDRAIL
Infatti, nonostante vi fossero state numerose segnalazioni anche da parte della polizia stradale – non solo sul danneggiamento della barriera, ma anche sul fatto che in quello stesso punto fossero avvenuti altri gravi incidenti – non erano mai stati presi i giusti provvedimenti. Eppure, la richiesta formale di ripristino del guardrail sarebbe arrivata alle autorità competenti soltanto sei giorni dopo l’incidente mortale, mentre i lavori di manutenzione sarebbero iniziati il 9 novembre. Per questo motivo, Matteo Melandri, avvocato difensore di Coletti, nella discussione aveva «escluso il coinvolgimento del suo assistito perché non era una questione di sua competenza, visto che non era più ufficialmente amministratore delegato, anche se di fatto continuava a svolgere quella funzione». Inoltre, aveva aggiunto che «Astral era responsabile della manutenzione straordinaria delle reti stradali (in cui rientrava anche la via Pontina), mentre la Provincia lo era della manutenzione ordinaria. Quindi, anche dal capo d’imputazione emerge che la sostituzione del guardrail rientrasse in quest’ultima categoria».
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca8 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello