Cronaca
Principessa della XVI edizione del Gran ballo viennese di Roma 2024, Ilaria Mostarda viene incoronata

Una favola dal sapore antico e moderno che prende vita ogni anno grazie al Gran Ballo Viennese di Roma, una serata magica dal fascino senza tempo. Sabato 9 novembre, all’Acquario Romano, suggestivo edificio progettato dall’architetto Ettore Bernich nel cuore della Città Eterna, raggianti ragazze in abito bianco, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno realizzato il sogno di essere “principesse per una notte”. Le giovani protagoniste della cerimonia d’apertura sono state accompagnate da cavalieri in alta uniforme appartenenti ai Granatieri di Sardegna, dell’Esercito Italiano.
Il ballo
La musica suonata dal vivo dall’Orchestra “Vincenzo Bellini” di Roma e diretta dal Maestro Lorenzo Lupi è quella dei Valzer di Strauss, proprio come accade da sempre a Vienna. Ed è esattamente all’Opernball austriaco che volerà la coppia formata da Ilaria Mostarda, studentessa di Roma, e da Giovanni Tolone, per rappresentare l’Italia al prestigioso “Ballo dei Balli” trasmesso tutti gli anni in mondovisione dall’Opera di Vienna. Il Charity Ball, condotto con grazia ed eleganza da Marianna Taormina, anche quest’anno ha voluto sostenere i progetti dell’Associazione Frida – Donne che sostengono le donne.
La principessa
«Quando abbiamo sentito i nostri nomi io e Giovanni, il mio cavaliere, ci siamo guardati increduli», racconta Ilaria Mostarda, incoronata principessa al Gran Ballo viennese di Roma, «È stata un’emozione grandissima. Ciò che più mi rimarrà di questa esperienza resta senza dubbio il legame con le altre ragazze, che si è creato nel corso della settimana di preparazione e soprattutto l’atmosfera di complicità e divertimento di questi giorni».
L’organizzazione
Ad organizzare dal 2007 il Gran Ballo Viennese di Roma è Elvia Venosa, ideatrice e coordinatrice dell’evento, impegnata a infondere, con grinta e tenacia, i valori di un tempo, pur restando al passo con la contemporaneità. «Le ragazze che ancora oggi partecipano ad un evento come questo», commenta Elvia Venosa, «all’apparenza per molti anacronistico, sono portatrici sane di bellezza e voglia di vivere».
Gli ospiti
Non sono mancate anche in questa edizione le rappresentanze del Governo austriaco a ricordare il profondo legame con la città di Vienna e con la tradizione dei suoi balli ottocenteschi. La serata è stata arricchita da suggestivi momenti di spettacolo, a partire dall’emozionante esibizione di danza classica fino alla performance canora di Samantha Discolpa.
La serata
Come di consuetudine la serata è stata preceduta da una settimana impegnativa e ricca di emozioni durante la quale le ragazze hanno partecipato a: lezioni di Bon Ton, lezioni di Make-up e di Valzer curate dal Maestro Fabio Mollica. Novità assoluta di questa edizione il corso di portamento a cura di Francesca Tocca, ballerina professionista. Il Charity Ball è realizzato con il Patrocinio della Città di Vienna, dell’Ambasciata d’Austria in Italia e del Ministero della Difesa Austriaca.
Cronaca
La black comedy di Dennis Kelly sul bullismo e le dinamiche di gruppo

Ci sono gli adolescenti, il loro mondo, fatto di sfide, gioie e pericoli, e lo spettro del bullismo, una piaga sociale sempre più diffusa e complessa da scardinare, che colpisce circa il 70% dei ragazzi. La Margot Theatre Company presenta “Dna”, una black comedy ispirata al testo di Dennis Kelly, che andrà in scena al Teatrosophia, in via della Vetrina 7, da giovedì 3 a domenica 6 aprile. Il cast è composto da Perla Ambrosini, Alessandro Anastasi, Silvia D’Anastasio, Martina Grandin, Alessandro Pisanti, Patrick Passini, Michelangelo Raponi, Alice Staccioli e Martina Granata, con la regia di Valentina Cognatti e le scenografie di Michelangelo Raponi.
La Trama di “Dna”
«Adam – si legge nelle note d’autore – è scomparso, inghiottito dal buio di un pozzo profondo in disuso. È caduto giù, camminando in bilico su una grata, mentre i suoi amici si divertivano a lanciargli pietre addosso». Ognuno degli amici si sente colpevole, ma nessuno ha intenzione di essere scoperto. In preda al panico, i ragazzi mettono in atto un improbabile piano per allontanare i sospetti e inscenare il crimine perfetto. Tuttavia, un imprevisto rimescola le carte, rompendo i nuovi equilibri tra i membri di questa micro-società senza regole, modificando gerarchie e lotte di potere all’interno del gruppo.
Orari degli Spettacoli
Gli spettacoli si terranno il giovedì e il venerdì alle 21, mentre il sabato e la domenica alle 18. Con “Dna”, la Margot Theatre Company torna sul palco a pochi passi da Piazza Navona, dopo il grande successo dello scorso anno con “Io ed Emma e Le intermittenze della morte”.
Cronaca
I medici di famiglia devono mantenere la loro indipendenza per evitare favoritismi verso i privati

Intervista al giurista, ordinario alla Luiss, e consigliere giuridico dell’allora ministra alla Salute, Rosy Bindi.
Il ruolo del giurista
Il giurista ha parlato dell’importanza del diritto nella gestione delle crisi sanitarie. Ha sottolineato come le leggi debbano adattarsi rapidamente alle esigenze emergenti, affermando che “la legge deve rispondere in modo tempestivo alle dinamiche del virus”.
Le sfide legali
Durante l’intervista, il giurista ha evidenziato le sfide legali affrontate durante la pandemia, specificando che “la giurisprudenza ha dovuto confrontarsi con situazioni senza precedenti”. Ha inoltre discusso l’impatto delle decisioni governative sulla salute pubblica e sui diritti individuali.
Prospettive future
Il giurista ha concluso menzionando la necessità di riflessioni continue per migliorare le normative: “Non possiamo permetterci di tornare agli errori del passato”. L’intervista rimane un’importante osservazione sulle intersezioni fra diritto e salute in un contesto di emergenza.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca23 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello