Cronaca
Quando viene fatto l’albero di Natale? Farlo in anticipo rende più felici secondo la scienza.

La tradizione di decorare l’albero di Natale nel giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, sembra perdere popolarità negli ultimi anni. La frenesia delle festività ha spinto molti a iniziare gli addobbi natalizi con sempre maggiore anticipo, trasformando le case in ambienti simili al paesaggio di Rovaniemi. Questo fenomeno ha portato a conversazioni competitive tra genitori, che esibiscono le loro decorazioni sui social media. Tuttavia, la scienza sembra avvalorare questa tendenza: secondo lo psicologo Steve McKeown, decorare presto l’albero di Natale può rendere le persone più felici, poiché riaffiorano ricordi d’infanzia. La questione rimane su quando smantellare queste decorazioni.
Albero per il Vaticano
Il Vaticano avrà come tradizione un abete secolare proveniente dal Trentino, che sarà abbattuto per diventare l’albero di Natale papale. La decisione ha suscitato reazioni diverse, ma il cardinale ha definito la scelta come “ecologica”, sottolineando l’importanza di questo contributo alla celebrazione delle festività in uno scenario globale di crescente attenzione ecologica.
Cronaca
Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Un giovane di 23 anni si è lanciato nelle acque del Tevere pur di non essere riportato al Cpr di Bari. Gli agenti hanno fermato il ragazzo alla stazione di Trastevere e lo hanno portato all’ospedale ex Fatebenefratelli sull’isola Tiberina per attivare le procedure necessarie per il rimpatrio. Durante il trasferimento, il giovane è riuscito a fuggire dal pronto soccorso e a raggiungere le sponde del fiume, gettandosi nel Tevere.
Le forze dell’ordine, con notevoli difficoltà, sono riuscite a recuperarlo e a metterlo in sicurezza. Un poliziotto, nel tentativo di riacciuffarlo, si è rotto un polso.
Cronaca
Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.
La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.
Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca5 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello