Il presidente della Regione Lazio ha annunciato un ambizioso progetto per ridurre le liste d’attesa nell’ambito sanitario a partire da gennaio 2025. Francesco Rocca, durante la sua partecipazione all’ultima puntata di Porta a Porta, ha sottolineato l’importanza di affrontare il problema in modo sistematico e ha rivelato che circa 400 mila cittadini quest’anno non hanno ricevuto le loro prestazioni nei tempi previsti.
### Investimenti e nuove assunzioni
La Regione ha deciso di stanziare 17 milioni di euro per affrontare l’annosa questione delle liste d’attesa. Rocca ha anche annunciato un significativo piano di assunzioni: sono state previste 14 mila nuove unità, un incremento di oltre il 20% rispetto all’attuale organico. Di queste, oltre 2000 infermieri hanno già preso servizio nelle Aziende Sanitarie Locali. Inoltre, è stata aperta la graduatoria per il personale sociosanitario dopo il completamento del relativo concorso.
### Reazioni e tensioni nel settore sanitario
Rocca ha commentato anche gli scioperi dei medici e degli infermieri, definendoli “gesti molto aggressivi”. Secondo lui, il governo Meloni ha destinato più risorse alla sanità rispetto agli esecutivi precedenti, con un budget incrementato di 6 miliardi rispetto al passato. Tuttavia, il presidente ha anche riconosciuto la necessità di migliorare le condizioni di lavoro dei medici. Ha enfatizzato l’importanza della contrattazione nel settore sanitario che dovrebbe tornare sotto l’ambito del ministero della Salute.