Cronaca
Roma, dal 3 dicembre al Pantheon viene installata l’installazione multimediale Oculus-Spei

Un’installazione multimediale innovativa sarà svelata al pubblico presso il Pantheon di Roma il 3 dicembre 2024 alle ore 18.30. L’opera, denominata Oculus-Spei, è concepita dall’artista Annalaura di Luggo e gode del patrocinio morale del Giubileo. L’inaugurazione coincide con la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità nei musei.
Un viaggio di speranza attraverso l’arte
L’iniziativa si svolge in collaborazione con Il Pantheon e Basilica di Santa Maria ad Martyres, sotto la guida scientifica di Gabriella Musto e la curatela di Ivan D’Alberto, specialista in arte contemporanea. Oculus-Spei prende ispirazione dalla frase «Spes non confundit» o «La speranza non delude», presente nella bolla papale del Giubileo del 2025.
L’installazione ruota intorno al fascio di luce dell’Oculus del Pantheon, che diventa un portale per cinque Porte Sante ideali. I visitatori, guidati da persone con disabilità, intraprendono un pellegrinaggio simbolico di speranza. Queste guide, illuminate simbolicamente dalla luce, offrono un’inedita prospettiva sulla bellezza interiore.
Un percorso di riflessione e trasformazione
Oculus-Spei invita i visitatori a intraprendere un percorso culturale e spirituale attraverso le quattro vele simboliche del Giubileo, ognuna rappresentante un angolo del mondo. Il percorso culmina nella quinta porta, situata presso il Carcere di Rebibbia, scelta da Papa Francesco come Porta Santa aggiuntiva. Qui, un sistema innovativo di telecamere con riconoscimento gesture in tempo reale pone i visitatori di fronte a sé stessi, creando uno spazio di riflessione profonda sull’esistenza umana attraverso il linguaggio universale della luce.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
Cronaca
Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.
Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.
L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.
Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social4 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello