Cronaca
Roma, l’estradizione chiesta dall’imprenditore messicano accusato di aver stuprato i dipendenti di una banca: «Sono innocente»

Accusato di presunta violenza sessuale plurima ai danni di dipendenti in diverse sedi di una banca messicana e ricercato dall’Interpol per un mandato internazionale, era stato arrestato lo scorso giugno a Roma e condotto in carcere. Oscar Manuel Herrejón Caballero, 64 anni, uomo d’affari messicano, ex dirigente bancario, ora chiede di essere estradato per dimostrare nel paese di origine la sua innocenza in merito allo scandalo che lo vede protagonista. Era arrivato in Italia per partecipare al matrimonio di suo figlio, uno dei principali dirigenti dell’azienda di servizi finanziari Masari Casa de Bolsa e vicino al leader del Partito Rivoluzionario Istituzionale Alejandro Moreno. A segnalare la presenza del ricercato in un B&B di piazza di Spagna è stato “l’alert alloggiati”. Si era nascosto in una stanza insieme a una giovane messicana: i poliziotti giunti sul posto sono stati dapprima messi fuori strada dai familiari dichiarando che Herrejón non si trovava in città, poi, con tanto di sombreri in testa, hanno protetto la porta cercando di impedire la cattura. Tutto inutile, il 13 giugno scorso il ricercato per i delitti commessi nel suo paese nel 2023 finisce in manette e portato a Regina Coeli in attesa dell’estradizione.
LA FRODE PROCESSUALE
Mentre è in prigione arriva anche un altro mandato d’arresto internazionale, emesso dalle autorità messicane, a carico di Herrejón per il reato di frode processuale riguardo un contenzioso con l’istituto bancario messicano presso il quale l’uomo d’affari ha lavorato anche dopo il suo pensionamento come consulente esterno. Herrejón, difeso dal team avvocati dello studio International Lawyers Associates, ha provato a fare richiesta dei domiciliari presso l’abitazione di un italiano residente a Montecarlo ma ad ottobre scorso la Corte d’appello di Roma glieli ha negati. Herrejón, ormai pensionato, è convinto di poter dimostrare la sua innocenza dichiarando che le accuse sulle violenze sessuali e la frode processuale sono «false» e «strumentali», iniziate infatti dopo la sua iniziativa di fare causa alla banca messicana, a settembre 2023, per «illegittimo licenziamento» e una discussione con il direttore generale. Secondo il racconto del messicano (nell’udienza di fine ottobre), l’istituto «ha inventato tutte queste accuse solo per non pagare quanto mi spettava».
Herrejón ha chiesto di essere estradato il prima possibile per poter dimostrare la sua innocenza.
«Il caso Herrejon solleva dubbi profondi sulla carcerazione in Messico e sul rispetto dei diritti fondamentali dei detenuti – ha commentato Alexandro Maria Tirelli, presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale – È essenziale che un osservatorio indipendente monitori la situazione per garantire trasparenza e giustizia. Confidiamo in un’indagine imparziale che tuteli i diritti umani e chiarisca ogni responsabilità».
Cronaca
Strisce blu, a Ponte Milvio è scontro tra commercianti e residenti egoisti

ScontroEpicoTraCommerciantiEResidentiASpuntaLaBattagliaDelleStrisceBlu
La Guerra per i Parcheggi a Ponte Milvio
A Ponte Milvio, nel cuore di Roma nord, è divampata una vera e propria battaglia tra commercianti e residenti per l’arrivo delle strisce blu. La decisione del presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, promette di rivoluzionare le zone di Vigna Clara, Fleming e l’area vivace vicino al Tevere, ma ha già acceso polemiche che lasciano tutti a bocca aperta.
Le Proteste Inaspettate dei Quartieri
Improvvisamente, una lettera firmata da sette associazioni e comitati di quartiere ha fatto esplodere il dibattito. In essa, si esprime una forte contrarietà all’idea di introdurre la sosta a pagamento, lamentando una carenza di informazioni e studi adeguati sui flussi di traffico. I firmatari, che dicono di aver parlato con diversi commercianti locali, temono che questa novità possa peggiorare la situazione senza un trasporto pubblico all’altezza. Il Colpo di Scena: Chi Aveva Chiuso?
Ma ecco il twist che nessuno si aspettava: erano proprio i residenti di Ponte Milvio, Vigna Stelluti e dintorni a chiedere le strisce blu per combattere il caos dei parcheggi selvaggi, specialmente durante gli aperitivi affollati o le partite allo stadio Olimpico. Torquati, sorpreso dalla lettera, ha risposto con un messaggio che rivela dettagli intriganti, promettendo valutazioni congiunte con i comitati per bilanciare le esigenze di tutti.
I Piani Segreti per il Trasporto
E se vi dicessimo che dietro le quinte ci sono progetti ambiziosi? Torquati ha evidenziato sforzi per migliorare il trasporto pubblico, come la riapertura della stazione di Vigna Clara nel 2022 e i sondaggi per l’arrivo della metro C a Farnesina. Questi dettagli potrebbero cambiare tutto, lasciando i lettori a chiedersi: è solo l’inizio di una svolta epica?
Cronaca
Dalla Centocelle di Tagle a Trastevere di Zuppi: il Conclave e il tifo parrocchiale per i papabili

ConclaveMisterioso Scopri i segreti dell’elezione papale che potrebbe sconvolgere il Vaticano!
L’Inizio della Corsa al Trono
Il voto per eleggere il nuovo Papa è pronto a partire il 7 maggio, con un’atmosfera carica di suspense e intrighi che tiene il mondo con il fiato sospeso. Immagina i cardinali riuniti in segreto, pronti a decidere il futuro della Chiesa – un evento che promette colpi di scena inaspettati!
I Favoriti con Surprese Nascoste
Tra i candidati in pole position ci sono figure enigmatiche, titolari di alcune delle chiese più iconiche di Roma, che potrebbero nascondere alleanze segrete o storie affascinanti. Chi sono questi potenti ecclesiastici e cosa li rende i preferiti? Le speculazioni sono già alle stelle, e tu non vorrai perderti i dettagli! Lo Spettacolo del Comignolo
Ora, tutti gli occhi sono puntati sul comignolo della Cappella Sistina, dove ogni sbuffo di fumo potrebbe rivelare il nuovo leader della fede cattolica. Bianco o nero? L’attesa è elettrica, e questo rituale antico sta per diventare virale – preparati a un momento che entrerà nella storia!
-
Cronaca9 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere
-
Cronaca7 giorni fa
La tragedia di Francesca Ianni a Roma: un albero caduto e i ritardi sui pioppi pericolosi