Categorie
Attualità

Roma, una commissione verifica strade e marciapiedi coinvolti nell’inchiesta su Pellegrini

Il sindaco di Roma ha annunciato l’istituzione di una commissione per indagare sulle attività di manutenzione delle strade cittadine, al centro di un’inchiesta legata a presunte irregolarità. L’annuncio arriva in un momento di crescente attenzione pubblica verso la qualità delle infrastrutture urbane.

### Inchiesta sull’imprenditore coinvolto

La verifica sui lavori stradali ordinata dal sindaco segue l’indagine della Procura di Roma sull’imprenditore Mirko Pellegrini. L’uomo è accusato di essere il fulcro di un sistema corruttivo che ha coinvolto anche funzionari pubblici. Le aziende a lui collegate sono sospettate di aver eseguito lavori con modalità inadeguate, utilizzando una miscela di bitume e acqua e posando meno asfalto di quanto previsto dai contratti.

### Dettagli della commissione

L’ordinanza prevede che la commissione esamini tutti i documenti e svolga sopralluoghi nei luoghi interessati dalle opere contestate. Il termine iniziale per la conclusione dei lavori è fissato a sessanta giorni, con possibilità di proroga. La commissione sarà guidata dal professore Antonio D’Andrea, dell’Università La Sapienza di Roma, e coadiuvata dall’ingegner Andrea Capuani e dall’ingegner Stefano Bella, esperti in infrastrutture stradali.

### Impegno del Comune

Il Comune ha dichiarato che la commissione avrà pieno accesso agli atti dell’Amministrazione per garantire una verifica approfondita e trasparente dei lavori eseguiti. L’iniziativa sottolinea l’importanza di assicurare la regolare esecuzione degli appalti pubblici e la tutela dell’interesse collettivo.

Fonte Verificata

Exit mobile version