Cronaca
Scoprire Roma: i quartieri da non perdere

Roma è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove è possibile ammirare tutti i giorni, camminando semplicemente per strada, opere come il Colosseo, l’Altare della Patria, la Colonna Traiana e tantissimi altri ancora.
Oltre all’arte, Roma è famosa anche per essere la città dalle mille occasioni, dove è possibile incontrare per strada attori di fama internazionale e andare a lavorare in multinazionali che hanno deciso di aprire una sede proprio nella capitale, oppure andare a studiare in università prestigiose. Insomma, sono davvero tantissimi i motivi che spingono persone di ogni età a mettersi alla ricerca di un affitto stanza Roma per stabilirsi nella città eterna. Ma quali sono i quartieri che è bene visitare? Scopriamone alcuni insieme
Centro Storico
Tra i quartieri più interessanti della Capitale c’è sicuramente il Centro Storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Si tratta di un tesoro che ospita oltre 4000 monumenti e chiese, simbolo della sua storia millenaria. Tra i monumenti più celebri c’è il Colosseo, imponente anfiteatro che ospitava combattimenti di gladiatori e spettacoli pubblici, emblema della grandezza dell’antica Roma.
Qui si trovano poi le rovine del Foro Romano, centro politico e commerciale dell’epoca, ed i Fori Imperiali, un complesso di piazze costruite dagli imperatori per celebrare le loro vittorie.
Altre meraviglie sono la Fontana di Trevi, una delle più famose al mondo, e Piazza Navona, celebre per la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini.
Trastevere
Uno dei quartieri più affascinanti e caratteristici di Roma è senza dubbio Trastevere, famoso per la sua atmosfera allegra e località perfetta per chi è alla ricerca di un affitto stanza Roma in una zona vivace.
Le sue stradine acciottolate, strette e tortuose, sono un vero e proprio labirinto in cui perdersi, scoprendo angoli nascosti e scorci affascinanti. Il quartiere è anche un concentrato di romanità, con le sue antiche trattorie e i locali sul Lungotevere che offrono piatti tipici e l’ospitalità che solo Roma sa regalare.
La zona è anche ricca di storia, con edifici medievali e chiese affascinanti, come la Basilica di Santa Maria in Trastevere.
Garbatella
Garbatella è un quartiere romano caratterizzato da una fusione di stili architettonici, tra cui barocchetto romano, razionalismo e futurismo.
Nato all’inizio del Novecento per ospitare gli operai destinati a lavorare al progetto del porto di Ostia (poi mai realizzato), Garbatella conserva un fascino unico con i suoi villini con orti e giardini, ispirati all’architettura inglese.
Il quartiere è anche un importante centro culturale, con teatri e circoli che animano la vita locale. Si tratta di una zona perfetta per chi è alla ricerca di un affitto stanza Roma in una zona più tranquilla.
Ghetto ebraico
Il Ghetto Ebraico di Roma è una delle zone più affascinanti e storicamente significativi della città, risalente al 1555, quando fu istituito come area segregata per la comunità ebraica.
Oggi, questo angolo di Roma conserva intatto il suo carattere antico, con vicoli stretti e case che raccontano secoli di storia.
Passeggiando tra le sue vie, si possono ammirare splendide sinagoghe, tra cui la Sinagoga Maggiore, e scoprire le tracce di una tradizione che affonda le radici in tempi lontani. Il Ghetto è anche famoso per la sua cucina, che mescola sapori ebraico-romani.
Cronaca
A cinque giorni dal delitto, i resti dell’omicidio di Zhang sono ancora in strada.

Incredibile degrado a Roma: le coperte termiche abbandonate da lunedì sera testimoniano il caos totale davanti al civico 62 di via Prenestina, dove un commando di sicari ha fatto fuori un boss cinese e la sua compagna in un regolamento di conti da film. Ma chi se ne occupa? La città è un disastro, con i residenti che si lamentano ma non muovono un dito, mentre i “signori” dell’ombra gestiscono il quartiere come un feudo personale. #RomaDegrado #CrimineStradale #BossCineseUcciso #NotizieVirali
La scena del crimine dimenticata
Le coperte termiche, lasciate lì da lunedì sera, sono ancora sparpagliate sul marciapiede come un macabro souvenir. Nessuno si è preso la briga di rimuoverle, trasformando la zona in un’attrazione per curiosi e fotografi. È il classico esempio di come Roma stia affondando nel suo stesso disordine, con l’amministrazione che guarda dall’altra parte mentre il degrado dilaga.L’agguato e le vittime
Un commando di sicari ha aperto il fuoco senza pietà, eliminando il boss cinese – un tipo che si diceva controllasse affari loschi nel quartiere – e la sua compagna. Testimoni parlano di spari improvvisi e fuga rapida, ma nessuno ha visto niente, come al solito. Questa storia puzza di criminalità organizzata, con i soliti sospetti che giocano a fare i padroni della città, ignorando le regole e lasciando il resto di noi a pulire i cocci.
Cronaca
Le gang di Termini in tuta e armate cacciano turisti: un tifoso di Bodo tra le vittime.

In una città eterna come Roma, le notti si trasformano in un vero e proprio Far West: aggressioni, rapine e un tifoso del Bodo Glimt – quei poveretti norvegesi che pensavano di godersi una partita – accoltellato alla mano in piena zona rossa, dove la sicurezza è un optional. E mentre il titolare del Twins Bar blabla che le cose vanno meglio solo in via Giolitti, il resto della città affoga nel caos. #RomaSottoAssedio #CriminalitàRomana #TifosiSfigati #NotteDeiBar
Il Caos Notturno a Roma
Le strade della Capitale, un tempo sinonimo di gladiatori e imperi, ora pullulano di teppisti che colpiscono di notte. Parliamo di una zona rossa che dovrebbe essere blindata, ma dove le rapine fioccano come se fosse un invito a nozze. I residenti e i turisti – soprattutto quei fanatici del calcio che arrivano da chissà dove – si trovano nel mirino, con aggressioni che lasciano il segno, letteralmente.La Vittima Inconsapevole
Tra le vittime spicca un tifoso del Bodo, quel club norvegese che probabilmente ha sbagliato continente. Il tizio è stato accoltellato alla mano durante una serata che doveva essere di festa, ma si è trasformata in un incubo. Chissà se ha pensato: “Meglio il freddo del Nord che ‘sta follia romana”? La polizia? Beh, sembra più impegnata a fare selfie che a pattugliare le strade.
La Parola del Titolare del Bar
Il proprietario del Twins Bar, un tipo che ne ha viste di tutti i colori, ammette senza troppi giri di parole: “La situazione è migliorata solo in via Giolitti”. Peccato che il resto del quartiere sia un disastro, con delinquenti che girano liberi come se fosse un parco giochi. Magari se smettessimo di chiacchierare e agissimo, Roma tornerebbe a essere la città dei sogni, non degli incubi.
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca6 giorni fa
Derby Lazio-Roma, sale l’attesa. Provocazioni a Ponte Milvio: “Venite a scopare?”
-
Attualità2 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto