Seguici sui Social

Attualità

Si indaga sulla rianimazione di Margaret Spada: i genitori chiedono giustizia

Pubblicato

il

Si indaga sulla rianimazione di Margaret Spada: i genitori chiedono giustizia

I genitori di Margaret Spada, la giovane donna deceduta a seguito di un malore mentre si preparava a un intervento chirurgico al naso, sono in cerca di giustizia. La tragedia è avvenuta il 4 novembre scorso in un ambulatorio di Roma, gestito dai dottori Marco e Marco Antonio Procopio. La famiglia della ventiduenne di Lentini domanda chiarimenti sulla tempistica e l’efficacia delle pratiche di rianimazione adottate.

Indagini sulle Cause del decesso

Gli inquirenti stanno lavorando per far luce su eventuali responsabilità dei medici coinvolti. Diverse ipotesi sono al vaglio: da condizioni di salute preesistenti, come una possibile cardiopatia congenita, a un possibile eccesso di anestetico. Altri aspetti rilevanti includono l’adeguatezza delle procedure pre-operatorie, come la verifica del digiuno e del possibile riscontro di allergie ai farmaci somministrati. Inoltre, si indaga su un possibile ritardo nelle manovre di rianimazione, in seguito al trasferimento al Sant’Eugenio, dove Margaret è morta dopo tre giorni di agonia.

Dichiarazioni e Testimonianze

Domenico Oropallo, avvocato difensore dei dottori Procopio, riportava che “sono devastati, ma hanno rispettato il protocollo”. L’autopsia sul corpo della giovane è stata compiuta, sebbene i risultati definitivi richiederanno ulteriore analisi. I funerali si sono svolti nella sua città natale, Lentini. L’avvocato Alessandro Vinci, rappresentante della famiglia Spada, dichiara che i genitori “vogliono giustizia”.

Questioni Legali e Logistiche

Esistono ancora molti dubbi non risolti riguardo all’avvenuto del 4 novembre. Secondo alcune fonti autorevoli, l’ambulatorio potrebbe non essere stato in possesso delle autorizzazioni necessarie per tali operazioni chirurgiche. Questo è stato contestato da una collaboratrice dello studio, che ha riferito della cancellazione di numerosi interventi dopo la diffusione della notizia. Inoltre, la mancanza di documentazione ufficiale e il video presentato dal fidanzato della ragazza indicano che nella sala operatoria erano presenti altre persone senza apparenti evidenze documentali.

Infine, si analizzerà come il centro medico abbia utilizzato i social media per la pubblicità e se abbiano inviato le pratiche necesarie all’Ordine dei Medici, che è stata una delle voci critiche sugli eventi e prassi pubblicitarie adottate dallo studio. Il dramma solleva importanti questioni sulla sicurezza e la regolamentazione degli interventi chirurgici nonché sul rispetto dei protocolli medici standard.

Fonte Verificata

Attualità

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Pubblicato

il

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Roma si risveglia con i suoi petali in fiore: il roseto comunale riapre il 21 aprile, sfidando la solita burocrazia italiana con un tocco di ribellione primaverile. Mentre i politici litigano, almeno i fiori offrono un po’ di bellezza gratuita – o quasi, con prenotazioni obbligatorie. Pronti a profumare l’aria di scandalo verde?

Il roseto comunale di Roma, uno dei tesori nascosti della Città Eterna, sta per tornare accessibile al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo mesi di chiusura, questa oasi di colori e profumi promette di attirare visitatori ansiosi di evadere dalla routine urbana. "Gli orari aggiornati e come prenotare le visite" saranno essenziali per godersi lo spettacolo, con ingressi regolati per evitare assembramenti – perché, si sa, in Italia l’ordine è sempre un optional.

Orari e Accessibilità

Il roseto aprirà con orari flessibili per adattarsi alle belle giornate primaverili, garantendo che tutti possano ammirare le rose senza troppi intoppi. Ma attenzione: la prenotazione è d’obbligo, un piccolo prezzo da pagare per un po’ di pace tra i fiori, lontano dalle solite chiacchiere da bar su tasse e ritardi.

Come Prenotare

Per assicurarsi un posto, i visitatori dovranno seguire procedure semplici ma rigorose, come indicato dalle linee guida ufficiali. "Come prenotare le visite" potrebbe includere app o siti web, rendendo l’esperienza un mix di natura e tecnologia – perché nel 2024, anche i petali hanno bisogno di un codice QR.

Consigli per i Visitatori

Non perdetevi l’opportunità di scattare foto mozzafiato o semplicemente rilassarmi tra le aiuole: è un promemoria che, nonostante le bizze della politica, Roma sa ancora come stupire. Ricordate, però, di rispettare le regole per mantenere intatto questo gioiello urbano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Pubblicato

il

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Mentre la Pasqua si avvicina, i romani si trovano di fronte a un dilemma eterno: tra uova di cioccolato e carrelli della spesa, quali supermercati e centri commerciali resteranno aperti per soddisfare la fame di acquisti? Con l’immagine di un’affollata cassa di supermercato che fa da sfondo, "quali sono i supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma" diventa la domanda del momento, un mix di tradizione e consumismo che non risparmia nemmeno le feste.

Pasqua a Roma: Supermercati aperti nonostante le feste? Scopri quali resteranno operativi per lo shopping last-minute, perché chi si ferma è perduto! #Pasqua #Roma #CentriCommerciali #ShoppingFestivo

Orari e Aperture Tipiche

In città come Roma, dove il commercio non dorme mai, alcuni supermercati e centri commerciali sfidano le chiusure festive con orari estesi, attirando folle di acquirenti affamati di offerte. È un fenomeno che sottolinea come, in tempi moderni, le tradizioni si adattino al ritmo frenetico della vita quotidiana.

Impatto sul Consumatore

Per i romani, sapere quali luoghi rimarranno accessibili significa bilanciare famiglia e spesa, con un tocco di ironia: mentre alcuni criticano l’invasione del commerciale nelle feste, altri lo vedono come una benedizione per evitare code post-pasquali. È un dibattito che, con un pizzico di sarcasmo, mette in luce quanto siamo tutti un po’ schiavi delle promozioni.

Consigli per gli Acquisti

Se state pianificando una gita Pasquetta, controllate gli orari per non ritrovarvi con il carrello vuoto: è sempre meglio essere preparati, soprattutto in una metropoli dove il "fai-da-te" incontra il sacro e il profano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025