Cronaca
Stop alle auto nella Fascia Verde il 10 novembre: orari, mappa e deroghe per la domenica senza traffico

Domani, domenica 10 novembre, scatta a Roma la prima domenica ecologica. Sarà vietata la circolazione ai veicoli a motore più inquinanti nell’area della Zona a traffico limitato della Fascia verde, corrispondente all’anello delineato dalle stazioni ferroviarie e metropolitane.
Lo stop alla circolazione avrà luogo dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30. La fascia oraria pomeridiana del blocco del traffico sarà dunque 17.30-20.30 e non 16.30-20.30, come inizialmente previsto.
Roma, lo sciopero blocca la città: «Adesione al 98 per cento»
Domenica ecologica il 10 novembre
Sono 34, in totale, le categorie derogate e che quindi potranno circolare liberamente. Tra le principali: auto benzina Euro 6; quelle elettriche o ibride; i veicoli a Gpl o a metano (sia mono che bi-Fuel, benzina + gpl o benzina + metano, anche trasformati) appartenenti alla classe ambientale da Euro 3 in su. Via libera alla circolazione all’interno della Fascia Verde anche ai veicoli dei servizi sharing, ai ciclomotori a 2 ruote con motore 4 tempi da Euro 2 in poi, ai motocicli 4 tempi Euro 3 e successivi, alle auto dotate di contrassegno disabili.
La corsa
Contestualmente, con l’obiettivo di favorire lo spostamento a piedi e con i mezzi della mobilità dolce, è stata organizzata al centro una manifestazione podistica «Roma 15K» con partenza e arrivo alle Terme di Caracalla.
La corsa attraverserà le seguenti strade, che saranno chiuse quindi al traffico: via dei Cerchi, via del Circo Massimo, piazza Bocca della Verità, via Petroselli, via del Teatro Marcello, via del Foro Olitorio, lungotevere, via Vittoria Colonna, piazza Cavour, via Cicerone, via Marcantonio Colonna, via Lepanto, via Giuseppe Ferrari, viale Mazzini, ponte Risorgimento, piazza Belle Arti, lungotevere, passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via di Ripetta, piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via Due Macelli, via del Tritone, largo Chigi, via del Corso, via di Monte Brianzo, via Zanardelli, corso Rinascimento, corso Vittorio, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, via di San Gregorio. Dalle 7 sarà chiuso viale Terme di Caracalla. Dalle 8:30 sarà vietato al traffico l’intero percorso, i bus lungo il percorso saranno deviati.
Cronaca
Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

MuccaCadutaNelTevere Hai mai sentito di una mucca che sfida le correnti del fiume e viene salvata in extremis? Scopri i dettagli di questo salvataggio epico!
L’allarme improvviso
Immagina la scena: un tranquillo lunedì pomeriggio, quando all’improvviso una mucca finisce nel fiume Tevere, scatenando un intervento d’emergenza che ha lasciato tutti senza fiato. I vigili del fuoco di Ostia sono stati allertati alle 15, pronti a tuffarsi in azione per salvare questa inaspettata vittima delle acque.
Il salvataggio mozzafiato
Con l’aiuto esperto dei sommozzatori, il team ha localizzato il bovino nella zona di Dragona e lo ha recuperato vicino a via Sarnico. Incredibilmente, l’animale è stato trovato ancora vivo e in ottime condizioni, trasformando quella che poteva essere una tragedia in una storia di coraggio e fortuna da non perdere!Cronaca
A Roma, il furto astuto di una borsa da 800 euro: il ruolo inaspettato di una distrazione con un passeggino

Hai mai immaginato che un semplice atto di gentilezza in un parco possa trasformarsi in un furto scioccante? #FurtoARoma #ParcoMisterioso
Un Incontro Inaspettato nel Parco
Al parco di Colle Oppio, nel cuore di Roma, una tranquilla giornata di sole si è trasformata in un’avventura da brivido. Claudia G., una residente di via Merulana, aveva deciso di fare una breve sosta su una panchina per godersi il clima primaverile dopo una mattinata di commissioni. Ma quello che sembrava un momento di relax si è rivelato l’inizio di una storia che lascia tutti con il fiato sospeso.
La Truffa e il Rapimento della Borsa
Mentre Claudia era seduta, una donna di origini straniere si è avvicinata con un passeggino, raccontando della sua vita difficile e chiedendo aiuto per il suo bambino di un anno e mezzo. Con cuore generoso, Claudia le ha dato 5 euro e ha iniziato a chiacchierare, distratta dalle parole della sconosciuta. Ma in un batter d’occhio, la donna è scomparsa, e con lei la borsa di Claudia, del valore di circa 800 euro. All’interno c’erano 80 euro in contanti, le chiavi di casa e dell’auto, e altri oggetti personali. Claudia ora sospetta che fosse tutto un piano per distrarla, con un possibile complice in agguato.Le Riflessioni della Vittima
Claudia non può fare a meno di ripensare a quell’incontro, chiedendosi se il bambino fosse coinvolto in qualche modo in questa trama ingegnosa. “Mi dispiace per la borsa, l’avevo appena comprata, e ho sbagliato a fidarmi così tanto”, ha confessato, evidenziando come in questi tempi non si possa più abbassare la guardia. La sua storia solleva interrogativi su quanti altri casi come questo possano esserci, alimentando la curiosità su come un gesto di solidarietà possa nascondere un inganno diabolico.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca18 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto