Cronaca
Tre film dedicati a Ostia e alla periferia romana vengono proiettati

Il X Municipio organizza una serie di iniziative in onore del regista Claudio Caligari, scomparso nel 2015. L’evento include incontri, musica e proiezioni cinematografiche, con l’obiettivo di far conoscere il regista e le sue opere ai più giovani. Secondo l’amministrazione comunale, Caligari ha lasciato un segno indelebile nella cinematografia italiana, raccontando le realtà delle periferie romane. Film come "Amore Tossico" e "Non Essere Cattivo" hanno esplorato temi complessi e sociali, suscitando profonde riflessioni.
Programma della rassegna cinematografica
Venerdì 29 novembre
Alle ore 10:00 verrà proiettato il documentario “Se c’è un aldilà sono fottuto – Vita e Cinema di Claudio Caligari” presso il multisala Cineland di Ostia, sala 11. Il documentario, finalista come "Miglior documentario" ai David di Donatello 2020, sarà mostrato agli studenti delle scuole superiori del X Municipio. L’introduzione sarà a cura dei registi Fausto Trombetta e Simone Isola.
Sabato 30 novembre
Dalle ore 15:30 alle ore 17:30 sarà proiettato il film “Amore Tossico” presso Save the Children di via Marino Fasan. Successivamente, verrà presentato il bozzetto del murale di Leonardo Crudi accompagnato da un intrattenimento musicale. Sarà allestita una mostra fotografica con i backstage dei film di Caligari, curata dal "Gruppo Subword".
Domenica 1 dicembre
Alle ore 11:00 sarà proiettato “L’odore della Notte”, che racconta la storia di una banda di rapinatori provenienti dalle periferie romane. Nel pomeriggio, alle ore 15:00, sarà proiettato “Non Essere Cattivo” presso Cineland di Ostia. Dopo il film, interverranno le autorità e alcuni membri della cosiddetta Banda Caligari.
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite messaggio WhatsApp al numero 339 179 7452.
Cronaca
Caso Ilaria Sula: Mark modifica di nuovo la versione, “Ho caricato la valigia da solo”

SvelatoDalCarcere: Il giovane accusato di femminicidio scrive una lettera shock e coinvolge un testimone!
La Nuova Rivelazione dal Carcere
Un 23enne, attualmente dietro le sbarre per l’omicidio di Ilaria, ha sorpreso tutti con una nuova lettera dal carcere. In essa, il giovane si descrive come “forte”, alimentando la curiosità su cosa stia realmente accadendo nella sua mente. Questa mossa inaspettata sta facendo discutere, lasciando tutti a chiedersi quali segreti potrebbe nascondere.
Il Testimone Coinvolto
Nella stessa lettera, l’accusato tira in ballo un testimone, insinuando dettagli che potrebbero cambiare il corso delle indagini. Chi è questa persona e cosa sa? Le autorità sono ora sotto pressione per approfondire, mentre l’opinione pubblica si interroga su possibili colpi di scena. Questa svolta promette di rivelare aspetti inediti del caso, tenendoci tutti con il fiato sospeso.Cronaca
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica

Roma 25 aprile – Sta andando ora in scena il corteo più importante per la celebrazione della Festa della Liberazione.
Il corteo composto da circa 5.000 persone sta arrivando alla piazza simbolo dei Partigiani romani, Porta San Paolo dove tanti anni fa tantissimi Partigiani combattevano contro il regime nazifascista.
Dal furgone che guida il corteo tanti gli slogan e canti, ma soprattutto critiche al Partito Democratico e alla brigata ebraica. Il primo è accusato di sostenere il programma ReArm Europe.
Mentre alla brigata ebraica viene contestata la paternità della lotta alla resistenza contro il mazifascismo e naturalmente l’attuale guerra contro il popolo Palestinese.
Il corteo è appena arrivato nella piazza senza nessun momento di tensione.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.