Seguici sui Social

Cronaca

Tutte le scuole del territorio coinvolte nel primo evento su Roma in una giornata di inclusione.

Pubblicato

il

Tutte le scuole del territorio coinvolte nel primo evento su Roma in una giornata di inclusione.

Scuole in campo, il progetto educativo, ha visto la partecipazione di oltre 350 ragazzi e ragazze provenienti da 10 istituti comprensivi del Municipio XIV. L’iniziativa è stata ideata da Claudia Salerno e Andrea Montanari, rispettivamente Assessora alla scuola e Presidente della commissione del Municipio, con l’obiettivo di promuovere lo spirito di comunità attraverso attività sportive di squadra.

Il progetto

I giovani partecipanti, studenti delle scuole secondarie di primo grado, si sono sfidati in tornei di calcio e atletica, organizzati in modalità mista e integrata per sostenere la parità di genere e l’inclusione. Ogni istituto è stato rappresentato da una bandiera e da un inno creati dagli studenti stessi. Il torneo di calcio a sette ha visto la vittoria dell’IC Octavia, che ha superato in finale l’IC Suor Celestina Donati. Nell’atletica, l’IC Pablo Neruda ha prevalso, assicurandosi il titolo nella staffetta. L’IC Maffi ha conquistato il premio per l’inno più bello, mentre l’IC Octavia ha prevalso per la migliore bandiera.

Il progetto è stato sostenuto dal Dipartimento Amministrazione Penitenziaria – Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, e ASD Astrea Calcio. L’evento si è tenuto nello stadio Giuseppe Falcone di via Barellai, alla presenza delle autorità locali, tra cui l’Assessora capitolina alla scuola Claudia Pratelli e il consigliere Antonio Stampete che hanno portato i saluti del Sindaco Roberto Gualtieri.

L’iniziativa ha evidenziato il ruolo fondamentale della scuola come “ascensore sociale”, fornendo ai giovani strumenti per scelte libere e consapevoli. Salerno e Montanari hanno espresso ringraziamenti alle scuole per il loro impegno quotidiano nel sostenere le nuove generazioni.

Cronaca

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

Pubblicato

il

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.

Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo

Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.

Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.

Continua a leggere

Cronaca

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

Pubblicato

il

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.

Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025