Seguici sui Social

Cronaca

Tutte le scuole del territorio coinvolte nel primo evento su Roma in una giornata di inclusione.

Pubblicato

il

Tutte le scuole del territorio coinvolte nel primo evento su Roma in una giornata di inclusione.

Scuole in campo, il progetto educativo, ha visto la partecipazione di oltre 350 ragazzi e ragazze provenienti da 10 istituti comprensivi del Municipio XIV. L’iniziativa è stata ideata da Claudia Salerno e Andrea Montanari, rispettivamente Assessora alla scuola e Presidente della commissione del Municipio, con l’obiettivo di promuovere lo spirito di comunità attraverso attività sportive di squadra.

Il progetto

I giovani partecipanti, studenti delle scuole secondarie di primo grado, si sono sfidati in tornei di calcio e atletica, organizzati in modalità mista e integrata per sostenere la parità di genere e l’inclusione. Ogni istituto è stato rappresentato da una bandiera e da un inno creati dagli studenti stessi. Il torneo di calcio a sette ha visto la vittoria dell’IC Octavia, che ha superato in finale l’IC Suor Celestina Donati. Nell’atletica, l’IC Pablo Neruda ha prevalso, assicurandosi il titolo nella staffetta. L’IC Maffi ha conquistato il premio per l’inno più bello, mentre l’IC Octavia ha prevalso per la migliore bandiera.

Il progetto è stato sostenuto dal Dipartimento Amministrazione Penitenziaria – Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, e ASD Astrea Calcio. L’evento si è tenuto nello stadio Giuseppe Falcone di via Barellai, alla presenza delle autorità locali, tra cui l’Assessora capitolina alla scuola Claudia Pratelli e il consigliere Antonio Stampete che hanno portato i saluti del Sindaco Roberto Gualtieri.

L’iniziativa ha evidenziato il ruolo fondamentale della scuola come “ascensore sociale”, fornendo ai giovani strumenti per scelte libere e consapevoli. Salerno e Montanari hanno espresso ringraziamenti alle scuole per il loro impegno quotidiano nel sostenere le nuove generazioni.

Cronaca

Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Pubblicato

il

Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Un nascondiglio segreto di sigarette di contrabbando sconvolge Roma: cosa nascondeva quell’immobile? #Roma #Contrabbando #PoliziaLocale

La scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta

Immaginate di fare un controllo di routine per un’occupazione abusiva e ritrovarvi di fronte a un vero e proprio tesoro illegale: è proprio ciò che è accaduto agli agenti della polizia locale di Roma Capitale, del XI Gruppo Marconi. In un immobile di proprietà dell’INPS, nella tranquilla zona della Magliana, hanno rinvenuto oltre cinquemila pacchetti di sigarette senza il contrassegno dei Monopoli di Stato. Un quantitativo impressionante, pari a circa un quintale, che fa sorgere mille domande su chi potrebbe essere coinvolto in questa rete clandestina.

Le indagini che tengono tutti col fiato sospeso

Ora, le autorità sono al lavoro per svelare i dettagli di questa vicenda: le sigarette sono state sequestrate in base alle norme contro il contrabbando, e l’immobile è stato riconsegnato al proprietario. Gli agenti hanno informato la magistratura, mentre proseguono gli accertamenti per identificare i responsabili dell’occupazione abusiva e della detenzione di questo materiale illecito. Chissà quali altri segreti emergeranno da questa inchiesta? 😲

Continua a leggere

Cronaca

Ugo Pagliai: Io e Paola fummo affascinati da questo posto. Mezzo secolo qui è un lungo periodo.

Pubblicato

il

Ugo Pagliai: Io e Paola fummo affascinati da questo posto. Mezzo secolo qui è un lungo periodo.

MisteroNellaCasaDellAttore: Scopri i segreti nascosti nella dimora romana di un’icona del cinema!

La Residenza Carica di Emozioni

Nella pittoresca zona del rione Campo Marzio, a Roma, si cela una casa che ha ospitato una leggenda del cinema italiano. Qui, l’attore ha condiviso anni di vita con la sua amata moglie Paola Gassman, scomparsa un anno fa, lasciando dietro di sé un alone di intriganti storie personali che affascinano ancora oggi.

I Segreti del Passato

Immagina di varcare la soglia di questa dimora storica, dove ogni angolo potrebbe rivelare aneddoti inediti e momenti intimi. Gli appassionati si chiedono: cosa nasconde questo luogo, e quali dettagli della vita privata dell’attore potrebbero emergere, catturando l’attenzione di tutti? Dall’arredamento d’epoca ai ricordi condivisi, è un vero invito a scoprire di più su una storia che non smette di incuriosire.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025