Seguici sui Social

Cronaca

Un nuovo modello di assistenza per una cura sostenibile e integrata.

Pubblicato

il

Un nuovo modello di assistenza per una cura sostenibile e integrata.

Il Municipio XII prosegue nel suo impegno a sostegno e valorizzazione del Caregiver familiare, figura essenziale nel sistema di assistenza rivolto ad anziani, disabili e persone con malattie croniche. Questa iniziativa rappresenta un pilastro nel garantire un supporto personalizzato e appositamente strutturato per le esigenze delle persone assistite.

Un Modello Integrato di Assistenza

Nel corso di un incontro, Elio Tomassetti, Presidente del Municipio XII, insieme a Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio, Fabio Bomarsi, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio XII, e Fabio Magrini, Consigliere municipale, hanno discusso sul potenziamento di un modello integrato di assistenza. Questo includerebbe l’integrazione tra professionisti del settore sanitario e caregiver familiari, puntando a fornire cure di alta qualità e a considerare anche le necessità dei caregiver stessi. Tomassetti ha sottolineato come il progetto, partito nel settembre 2022, abbia già prodotto risultati promettenti grazie alla collaborazione con otto enti del terzo settore, con un finanziamento stanziato di 15 milioni di euro per il triennio 2024-2026.

Sfide e Prospettive Future

Malgrado gli sviluppi positivi, il progetto ha dovuto affrontare interruzioni a causa della mancanza di fondi, rendendo indispensabile una discussione tra i rappresentanti della Regione e del Comune per garantire continuità nelle cure. Giuseppina Maturani, delegata del Sindaco per la Asl Roma 3, ha evidenziato l’importanza di creare un sistema sinergico tra medici, infermieri, assistenti sociali e familiari, mirando a un’integrazione che migliori l’efficienza complessiva del servizio.

Cronaca

Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Pubblicato

il

Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Un giovane di 23 anni si è lanciato nelle acque del Tevere pur di non essere riportato al Cpr di Bari. Gli agenti hanno fermato il ragazzo alla stazione di Trastevere e lo hanno portato all’ospedale ex Fatebenefratelli sull’isola Tiberina per attivare le procedure necessarie per il rimpatrio. Durante il trasferimento, il giovane è riuscito a fuggire dal pronto soccorso e a raggiungere le sponde del fiume, gettandosi nel Tevere.

Le forze dell’ordine, con notevoli difficoltà, sono riuscite a recuperarlo e a metterlo in sicurezza. Un poliziotto, nel tentativo di riacciuffarlo, si è rotto un polso.

Continua a leggere

Cronaca

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Pubblicato

il

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.

La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.

Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025