Cronaca
Una guardia giurata ferita al volto da un sasso

Il clima resta particolarmente teso all’Università La Sapienza, dove le elezioni studentesche sono in corso tra accuse e contestazioni. Dopo gli scontri di giovedì sera, ieri si sono verificati nuovi episodi che hanno visto fronteggiarsi i collettivi di sinistra e le liste studentesche di destra. L’intervento delle forze dell’ordine ha scongiurato conseguenze peggiori, ma un vigilante è rimasto ferito al volto da una pietra durante il lancio di oggetti.
Durante una distribuzione di volantini da parte di Azione Universitaria, si sono intensificate le tensioni con alcuni membri dei collettivi di sinistra che hanno cercato di impedire l’attività, causando i primi disordini.
Gli agenti hanno separato i due gruppi, e gli studenti di Azione Universitaria sono stati scortati fuori dall’ateneo. Tuttavia, nel tragitto hanno incrociato i collettivi, sfociando in un lancio di bottiglie e oggetti. La polizia è riuscita a contenere i due fronti, mantenendoli separati.
Gli Altri Episodi
Gli scontri non sono nuovi: lunedì, la lista di sinistra Cambiare Rotta ha denunciato atti vandalici sui manifesti. Giovedì si è verificato un altro scontro vicino alla facoltà di Giurisprudenza. Azione Universitaria ha riferito di essere stata aggredita verbalmente e fisicamente, mentre i collettivi di sinistra hanno segnalato insulti e violenze fisiche.
Le Votazioni
Le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche finiscono oggi alle 14:00. Ieri, una delegazione parlamentare ha visitato l’ateneo per monitorare la situazione. Il presidente della Commissione Università ha espresso solidarietà ad Azione Universitaria e ha annunciato la volontà di scrivere alla ministra dell’Università per confrontarsi sulla gestione degli eventi. I collettivi di sinistra accusano i loro avversari di utilizzare metodi irregolari per ottenere voti.
Nel tardo pomeriggio, sono attesi i risultati delle elezioni studentesche.
Cronaca
Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!
Un saluto inaspettato nei negozi storici
Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?
I negozianti svelano i segreti dei veri affari
Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto