Il VI municipio Le Torri ha lanciato un’iniziativa educativa denominata “Scuole in viaggio” con l’obiettivo di combattere la dispersione scolastica. Quasi quattrocento studenti delle scuole del territorio di Tor Bella Monaca e dintorni avranno l’opportunità di esplorare e studiare direttamente le meraviglie artistiche e naturali delle regioni Marche, Toscana e Campania. Tra le mete previste ci sono la Val D’Orcia, Pienza, Urbino, le Grotte di Frasassi, Fabriano e Paestum.
### Un anno di iniziative
Il progetto è stato coordinato dall’Assessore alla Scuola Cecilia Di Fede, con il supporto dell’Assessore al Sociale Romano Amato, e rappresenta la conclusione di un anno ricco di attività culturali e formative nel VI municipio. Le iniziative hanno visto il coinvolgimento attivo degli studenti su temi quali educazione civica, ambiente, bullismo, cultura, valorizzazione del patrimonio, violenza di genere, legalità e sicurezza.
### Contrasto alla dispersione scolastica
Nelle periferie romane, le scuole collaborano con le amministrazioni locali per arginare il fenomeno dell’abbandono scolastico, attivandosi su segnalazione delle famiglie o degli insegnanti. Le zone più a rischio includono quartieri come Tuscolano, Tor Bella Monaca, Laurentino 38, Primavalle, Ostia e il Centro storico, con particolare attenzione ai minori migranti. Negli ultimi anni, nella Capitale, le segnalazioni di minori a rischio sono state circa 620, con picchi nei mesi di febbraio e settembre, quando le famiglie riscontrano maggiori difficoltà all’inizio o al cambio di cicli scolastici.