Cronaca
Violazione delle norme dei medici sulle cardiopatie congenite, sentite anche le ex pazienti

Margaret Spada è morta il 7 novembre, in seguito a un arresto cardiaco durante un intervento nello studio Procopio, accadimento che ha suscitato perplessità nell’analisi di autopsia. Il decesso si è verificato al Sant’Eugenio, con un arresto cardiaco che l’ha condotta al coma irreversibile e poi alla morte. L’esame autoptico ha suggerito l’ipotesi di una possibile malformazione congenita a livello del cuore, inducendo ulteriori accertamenti istologici.
I DUBBI
L’ipotetica condizione del cuore di Margaret potrebbe non essere emersa dall’elettrocardiogramma, ma sollecitata da fattori esterni, quali un dosaggio errato di anestetico. A tal proposito, la procura di Roma ha nominato il consulente Mauro Dauri per chiarire l’utilizzo dei farmaci. I medici ora indagati sono accusati di aver operato in una struttura non autorizzata e non attrezzata per gestire emergenze.
Margaret, 22 anni, era arrivata a Roma per un intervento di rinoplastica senza osteotomia nello studio dei Procopio. Dopo aver ricevuto l’anestesia locale, ha accusato un malore. L’autopsia contraddice la versione dei medici, suggerendo che l’operazione fosse già iniziata al momento del malore.
I PERMESSI
Riguardo i permessi dello studio, una precedente autocertificazione del 2009 indicava che lì si svolgessero solo visite pre e post-operatorie. Nonostante ciò, emergono testimonianze di interventi effettuati in quella sede. Altre pazienti hanno riferito di aver subito interventi nello stesso studio, accompagnati da lievi malori post-anestesia.
LE INDAGINI
Proseguono le indagini sullo studio Procopio da parte dei militari del Nas su disposizione del pm. Si indaga sulla presenza di defibrillatori o farmaci salvavita in studio. Conclusesi le indagini, l’Ordine dei Medici potrà aprire un fascicolo. I funerali di Margaret si terranno a Lentini, dove è stato proclamato il lutto cittadino, un momento che unirà la comunità nella condivisione del dolore per questa perdita.
Cronaca
200 mila al funerale di Papa Francesco, seguito dal corteo tra i fedeli

CuriositàVaticana Scopri i segreti dell’area rossa attorno a San Pietro che sta facendo impazzire Roma!
Misure di Sicurezza Sconvolgenti
Immagina Roma blindata come mai prima d’ora: il Prefetto e il Campidoglio hanno delineato un’area rossa attorno alla maestosa San Pietro, creando un vero e proprio enigma per i curiosi. Solo due accessi saranno permessi, da piazza Pia e piazza Risorgimento, per garantire un controllo totale. E non è tutto: stanno arrivando enormi maxischermi che promettono di rivelare dettagli inaspettati su ciò che accadrà all’interno.
Il Viaggio Finale che Nessuno Si Aspetta
Dopo le esequie, un ultimo, misterioso viaggio attende dal Vaticano fino a Santa Maria Maggiore. Quali sorprese nasconde questo percorso? Le speculazioni sono già in corso, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola in questa processione tanto attesa.Cronaca
Il viaggio estenuante e costoso dei pellegrini, tra scali complicati e biglietti a tremila euro

PapaFrancesco: Prezzi dei voli triplicati per i fedeli sudamericani – Scopri il boom inaspettato dopo l’annuncio dei funerali!
L’aumento vertiginoso dei costi
Immaginate di dover volare a Roma per un evento storico come i funerali di Papa Francesco, ma scoprire che i prezzi sono schizzati alle stelle. Proprio questo sta accadendo per migliaia di fedeli dall’Argentina e dal resto del Sud America, dove le tariffe aeree sono balzate fino a tre volte superiori rispetto al normale. Un vero colpo di scena che sta accendendo la curiosità di tutti, soprattutto dopo l’annuncio ufficiale che ha scatenato una vera e propria corsa ai biglietti.
Cosa sta attirando l’attenzione globale
Ma perché questo improvviso boom? I devoti sudamericani, legati profondamente al Pontefice originario dell’Argentina, non vogliono perdersi l’evento, e le compagnie aeree lo sanno bene. Stiamo parlando di cifre che potrebbero rendere il viaggio un’impresa epica, lasciando tutti a chiedersi: è solo un picco temporaneo o l’inizio di qualcosa di più grande? L’interesse è palpabile, con fan e curiosi che si interrogano su come partecipare senza spendere una fortuna.-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto