Cronaca
A 47 anni è morto Francesco Cerroni, uno dei fondatori del Monk a Roma. “Artigiano testardo di idee geniali”

Una giornata triste per il mondo dello sport, con la scomparsa di una figura molto amata e conosciuta. Francesco Cerroni, chiamato affettuosamente “Poppy” da amici e fan, ha lasciato un vuoto che sarà difficile colmare.
Omaggio a una figura rispettata
La notizia della sua scomparsa è giunta come un fulmine a ciel sereno, sconvolgendo quanti lo conoscevano e apprezzavano. Poppy era una presenza costante e appassionata, lasciando segni indelebili nel cuore di molti. Il suo contributo nel suo campo è stato ampiamente riconosciuto, creando un impatto duraturo.
Ricordo di una domenica difficile
Domenica è stata caratterizzata da un sentimento di lutto e riflessione. Le reazioni non si sono fatte attendere, con numerosi messaggi di cordoglio che hanno invaso i social network. Il rispetto verso la memoria di Cerroni è palpabile, riflettendo la stima guadagnata nel corso degli anni.
Una comunità unita nel dolore ha deciso di raccogliersi in silenzio, ricordando i momenti condivisi e le esperienze vissute insieme a una persona tanto cara. La giornata di domenica resterà nella memoria di molti come una di quelle da dimenticare, ma il ricordo di Francesco Cerroni continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto.
In questo momento di lutto, la comunità sportiva si stringe in un abbraccio collettivo, rendendo onore a una figura che ha lasciato un’impronta significativa nella vita di tanti.
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social4 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello