L’albero di Natale in piazza del Popolo porta la magia delle feste a Roma
L’attesa accensione dell’albero di Natale in piazza del Popolo a Roma ha inaugurato ufficialmente la stagione natalizia nella capitale. L’evento, sempre molto atteso, si è svolto domenica 8 dicembre 2024, coinvolgendo cittadini e turisti in una celebrazione che illumina la città.
### Luci e sostenibilità
Da oggi, piazza del Popolo risplende grazie a un albero adornato con luci a basso consumo energetico. L’amministrazione comunale ha comunicato l’impegno verso soluzioni eco-sostenibili, con tecnologie LED che contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2. Questa scelta si riflette anche nelle luminarie delle strade limitrofe, come via del Corso e i vicoli del centro storico, che accolgono i visitatori con un’atmosfera calorosa.
L’albero di Natale, proveniente da Cantù, è stato selezionato seguendo criteri sostenibili, rispettando le normative relative al taglio di alberi non più idonei alla piantumazione. Una tradizione che si rinnova, attestando la sensibilità ambientale delle autorità locali.
### Un evento tradizionale
La cerimonia di accensione ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti, tra cui il Sindaco di Roma e la Presidente di Acea. Con loro, altre figure della scena politica locale hanno condiviso questo momento significativo. L’evento è stato reso ancora più memorabile dalla presenza di una madrina d’eccezione, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e condivisione.
In conclusione, l’inaugurazione dell’albero di Natale in piazza del Popolo non è solo un simbolo delle festività, ma anche un esempio di come tradizione e sostenibilità possano convivere nel cuore della città eterna.