Attualità
Al sindaco Gualtieri, è necessario intervenire rapidamente sul diritto alla casa

La lettera inviata dal presidente dell’associazione Nonna Roma, Alberto Campailla, al sindaco Roberto Gualtieri richiede un’azione più determinata da parte dell’amministrazione per assicurare il diritto all’abitare. Tra le proposte figurano la regolazione degli affitti brevi e il supporto alle famiglie a rischio sfratto. Il 13 dicembre è prevista una manifestazione promossa da associazioni e sindacati.
L’espansione degli affitti brevi
Secondo Campailla, l’espansione incontrollata degli affitti brevi, acuita dall’avvicinarsi del Giubileo, è tra le principali cause di una crisi abitativa che affligge Roma da anni. Attualmente, ci sono 18.000 persone in attesa di alloggi popolari e 3.006 sfratti per morosità. Questi dati sono indicativi di un aumento fino all’80% dei canoni di affitto nella capitale italiana.
Effetti della turistificazione e piani in sospeso
La diffusione di piattaforme come Airbnb ha contribuito alla turistificazione dei quartieri, riducendo il numero di case disponibili per affitti a lungo termine e spingendo molti residenti fuori dalla città. Campailla sottolinea che il Piano Straordinario per l’Abitare, avviato dalle autorità cittadine con l’obiettivo di coinvolgere diversi stakeholder, è stato in parte disatteso. Inoltre, l’Agenzia sociale per l’abitare, la cui istituzione era prevista nel primo semestre dell’anno, non è ancora operativa.
Misure urgenti e necessità di dialogo
Il presidente di Nonna Roma ha evidenziato come manchino le risorse destinate al fondo di garanzia degli affitti, essenziale per chi, pur potendo pagare un affitto, non riesce a fornire le garanzie richieste dai proprietari. Anche la nuova delibera 163, che migliorerebbe il welfare abitativo, attende ancora l’approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina. Campailla sollecita un’accelerazione dei processi per rispondere alle necessità delle famiglie a rischio sfratto.
Con il Giubileo all’orizzonte, il presidente dell’associazione auspica che il sindaco Gualtieri prenda misure concrete per una moratoria sugli sfratti. Sottolinea l’importanza di un regolamento sugli affitti brevi, seguendo l’esempio di altre città europee, per tutelare il mercato degli affitti a lungo termine a Roma.
La lettera si conclude con un richiamo all’importanza di migliorare le condizioni abitative nelle periferie e un invito alla manifestazione cittadina del 13 dicembre, a sostegno del diritto alla casa.
Attualità
Bitcoin usato per riciclare denaro: finanziere in tribunale e patteggiamento in vista

BitcoinScandalARoma: Un imprenditore finanziario accusato di riciclare denaro con Bitcoin – Hai idea di quanto sia facile?
In un caso che sta accendendo i riflettori sul mondo cripto, un imprenditore finanziario di Roma si trova al centro di un processo per aver presumibilmente utilizzato Bitcoin per riciclare ingenti somme di denaro. Immaginate: la valuta digitale, spesso celebrata come il futuro delle transazioni, ora al cuore di un intrigo che potrebbe rivelare lati oscuri del mondo finanziario. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia non fa che aumentare la curiosità su come le criptovalute stiano diventando un’arma a doppio taglio.
L’accusa che ha scioccato tutti
Le indagini hanno portato alla luce accuse secondo cui l’imprenditore avrebbe sfruttato Bitcoin per mascherare flussi illeciti, trasformando operazioni sospette in transazioni apparentemente anonime. Fonti vicine al caso parlano di un network internazionale, lasciando tutti a chiedersi: “Quanto è vulnerabile il nostro sistema finanziario ai nuovi trucchi digitali?”Il patteggiamento in bilico
Ora, con la richiesta di patteggiamento sul tavolo, la vicenda si infittisce. Gli esperti si interrogano su cosa potrebbe succedere se venisse accettata, aprendo forse la porta a indagini più ampie sul ruolo delle criptovalute nel crimine. Potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione nelle norme anti-riciclaggio? Non perdetevi i prossimi sviluppi che potrebbero cambiare tutto.
Attualità
Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

SvelatoIlMisteroTelefonino Scopri i dettagli intriganti sul telefono sequestrato che sta facendo parlare tutti!
Immaginate di scoprire un telefono nascosto in un luogo inaspettato, carico di segreti che potrebbero cambiare il corso di una storia. Proprio come in un thriller, le autorità hanno messo le mani su un dispositivo che promette rivelazioni sorprendenti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Cosa potrebbe contenere? Messaggi criptici, foto nascoste o indizi su eventi misteriosi? Questa scoperta sta alimentando la curiosità di chi ama i gialli della vita reale.
La Scoperta Inattesa
Le indagini hanno portato a un ritrovamento che nessuno si aspettava, con il telefono al centro di attenzioni crescenti. Fonti vicine alle autorità suggeriscono che questo oggetto potrebbe svelare connessioni insolite, attirando l’interesse di esperti e appassionati. Immaginate il brivido di scartabellare tra file e messaggi che raccontano una storia da capogiro – è come sbirciare in un mondo parallelo!
I Dettagli Che Intrigano
Mentre le prime informazioni filtrano, emergono particolari che alimentano le teorie più audaci. “Nessun tombino era nascosto”, come riportato, ma il vero enigma è nel contenuto del telefono, che potrebbe riservare colpi di scena inimmaginabili. Gli esperti stanno analizzando ogni byte, e la domanda è: cosa emergerà da questa caccia al tesoro digitale? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa vicenda che tiene tutti con gli occhi incollati!
Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi in questa storia che promette di non deludere.
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto