Seguici sui Social

Cronaca

Al Virgilio party con dj-set. «La piazza si riempirà venerdì 13»

Pubblicato

il

Al Virgilio party con dj-set. «La piazza si riempirà venerdì 13»

Al liceo Virgilio, occupato dagli studenti, è stato organizzato un evento particolare: un “savage-party”, descritto nel manifesto diffuso sui social media. L’invito era esteso non solo agli studenti dell’istituto, ma anche a partecipanti esterni, per cui è stato chiesto un contributo di 3 euro. La serata, caratterizzata da un dj set iniziato alle 23, ha offerto un’occasione di svago e socializzazione.

Altre Iniziative

Nel frattempo, altri due istituti di Roma sono stati al centro di azioni simili. Durante la notte di sabato, gli studenti hanno occupato il liceo scientifico Morgagni e il liceo classico Manara, entonando cori e accendendo fumogeni. Questa serie di occupazioni aveva già coinvolto istituti come Virgilio, Visconti, Montessori, Rossellini, Gullace, Pilo Albertelli, Enzo Rossi, Plinio Seniore e Cavour. Queste proteste sono una risposta al dissenso verso l’attuale situazione scolastica e hanno sollevato diverse critiche da parte dei presidi, che temono per il diritto allo studio.

Le Motivazioni della Protesta

Una lettera del collettivo studentesco del Morgagni esprime preoccupazioni verso una presunta “criminalizzazione” del dissenso e sostiene cause come il supporto alla Palestina e la lotta contro il patriarcato. Viene inoltre richiesta una riforma del sistema scolastico. La protesta trova il sostegno del movimento Osa, che ha manifestato solidarietà agli studenti e invita alla partecipazione nello sciopero generale del 13 dicembre.

Cronaca

Ladri alla metro A: 14 arresti e 13 denunciati per la truffa delle campanelle.

Pubblicato

il

Ladri alla metro A: 14 arresti e 13 denunciati per la truffa delle campanelle.

Roma, la Città Eterna dei ladri? 14 furfanti beccati dai carabinieri per borseggi e truffe ai turisti distratti: otto in flagranza nella metro A, dove rubano portafogli e smartphone tra la folla, e altri sei tra vie affollate come via del Teatro Marcello e piazza Trevi. Senza pietà per i “polli” stranieri, con sequestri di campanelle e soldi facili. #RomaCriminale #LadriInMetro #TuristiAttenti #BorseggiatoriBeccati #ArrestiFurbi

Borseggiatori in Azione nella Metro

Negli ultimi giorni, i carabinieri hanno messo le manette a 14 persone indiziate di furto aggravato, concentrandosi sui posti più caotici come la linea A della metropolitana. Qui, otto individui sono stati sorpresi sul fatto mentre arraffavano portafogli e smartphone dalle borse e tasche dei turisti, sfruttando la confusione all’ingresso dei treni e la chiusura delle porte. Niente di nuovo sotto il sole romano: i ladri si nascondono tra la folla, pronti a colpire chi abbassa la guardia.

Truffe nel Cuore di Roma

Altre sei persone sono finite nei guai nelle vie del centro storico, tra via del Teatro Marcello, piazza Trevi, piazza Santa Maria Liberatrice e persino dentro negozi. I carabinieri del comando Piazza Venezia e della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina hanno denunciato 13 individui per truffa aggravata, legata al classico gioco delle “Tre Campanelle”. Questi furbi si fingevano scommettitori con vincite facili per ingannare i turisti, ma i militari li hanno beccati in flagrante, sequestrando tappetini, campanelle, palline di spugna e 300 euro in contanti. Un bel colpo per chi pensava di fare i soldi facili.

Segnalazioni dai Cittadini

Intanto, fioccano le lamentele da parte di romani meno giovani, che raccontano di essere stati avvicinati per strada o visitati a domicilio da truffatori con scuse ridicole per estorcere denaro o gioielli. Questi imbroglioni usano ogni pretesto per raggirare le vittime, ma con gli arresti in corso, forse impareranno che a Roma non si scherza.

Continua a leggere

Cronaca

I funerali del tizio sono in programma mercoledì 23 aprile.

Pubblicato

il

I funerali del tizio sono in programma mercoledì 23 aprile.

Addio a Angelo Longoni, il regista milanese di 68 anni che ha trasformato il teatro in blockbuster TV, lasciando il mondo dello spettacolo un po’ meno drammatico. La moglie, l’attrice Eleonora Ivone, ha dovuto annunciare la notizia – chissà se tra una scena e l’altra. #AddioLongoni #CinemaItaliano #RIP

La Vita di un Maestro Contestatore

Angelo Longoni, milanese doc, se n’è andato a 68 anni dopo una vita spesa tra le luci della ribalta. Cresciuto alla scuola Paolo Grassi e fondatore del Cendic, era uno di quei tipi che non si accontentavano di chiacchiere: ha sempre dato fastidio ai conformisti con storie che picchiano duro, tipo quelle che parlano di uomini senza donne – ironico, no?

Le Opere che Hanno Fatto Scandalo

Tra i suoi successi, titoli come “Uomini senza donne” e “Naja” che sono saltati dal palco al cinema e alla TV, senza chiedere permesso. Poi c’è la miniserie su Caravaggio con Alessio Boni – un pittore turbolento per un regista non da meno – e “Noi Giuda” con Massimo Ghini, dove il tradimento è servito crudo, proprio come piaceva a Longoni. Roba che oggi farebbe impazzire i social, con un po’ di politically correct da buttare via.

I Funerali e l’Ultimo Atto

I funerali si terranno mercoledì 23 aprile alle 12 alla Chiesa di Santa Maria in Trastevere a Roma. Magari sarà l’occasione per qualche vecchia gloria dello spettacolo di fare un’apparizione – o almeno una lacrima di circostanza.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025