Cronaca
AntropoCine Film Festival arriva al Nuovo Cinema Aquila al Pigneto da mercoledì a venerdì, Roma

Al Nuovo Cinema Aquila, situato in via L’Aquila al Prenestino, prende il via la prima edizione dell’AntropoCine Film Festival. L’evento si svolgerà da mercoledì a venerdì, mettendo in luce il tema dell’ambiente e dell’ecologia attraverso il cinema. La manifestazione è promossa dall’Associazione Culturale Roma Green con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dello sviluppo sostenibile.
Programmazione del Festival
L’apertura avverrà mercoledì 11 dicembre, dalle 19:00 alle 21:00, con la proiezione del documentario “Donkey First” (40’), un viaggio nell’Italia rurale, seguita dal film “Il Tesoro del Sud”, che narra la resistenza delle comunità meridionali. La serata continuerà alle 21:00 con “La Carovana dei Ghiacciai” (15’), prodotto da Legambiente, che affronta il tema dei cambiamenti climatici, e terminerà con “Ultimo Biglietto per l’Arca di Noè” (65’), documentario sulle specie animali a rischio di estinzione.
Eventi di Giovedì e Venerdì
Giovedì 12 dicembre, alle 21:00, sarà proiettato “Agape” (60’), che raccoglie testimonianze di migranti giunti in Europa. Seguirà “Image Hunter” (52’), un documentario che fonde il mondo dei graffiti con quello della conservazione animale, raccontato dallo street artist Hitnes. La rassegna si chiuderà venerdì 13 dicembre con “Hidden Sea” (70’), ispirato alla fiaba di Antoine de Saint-Exupéry, in programma alle 20:30. Alla fine della proiezione, alle 22:00, verrà proclamato il vincitore del festival.
Giuria e Premi
La giuria, composta da esperti del settore, decreterà il vincitore. Sarà anche occasione per la consegna dei riconoscimenti del Clorofilla Film Festival, festival partner dell’AntropoCine. L’ingresso è previsto al costo di 5 euro, con una riduzione per chi presenta il biglietto del trasporto pubblico. Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito www.antropocine.it o a scrivere a info@romagreenfilmfest.it.
Cronaca
Inaugura la Casina del Salvi, bar e aula studio tra le rovine archeologiche.

Hai mai immaginato di scoprire un angolo segreto di Roma, nascosto tra antiche meraviglie e pronto a stupirti? #RomaMisteriosa
Dove si Nasconde Questo Tesoro Nascosto
Immagina di passeggiare tra il Colosseo e il Palatino, dove un angolo incantato attende solo te. In via Parco del Celio, questo luogo affascinante è un vero gioiello dell’antica capitale, perfetto per chi ama le sorprese storiche che sembrano uscite da un film. Potresti imbatterti in percorsi verdi e rovine che raccontano storie millenarie, facendoti domande su cosa si cela dietro ogni pietra.Gli Orari Che Non Ti Aspetti
Ma cosa rende questo posto ancora più intrigante? È accessibile tutti i giorni, dalle 9 del mattino fino alle 19, e il meglio è che non ti costa nulla! Proprio così, un’avventura gratuita che potrebbe cambiarti la giornata, lasciando tutti a chiedersi: qual è il prossimo segreto da svelare in questa città eterna? Non perdere l’occasione di esplorarlo prima che diventi virale.
Cronaca
Una persona uccisa da un albero nel parco Labor, la Procura dispone una consulenza su tutti quelli caduti nel 2024.

ScopriISegretidelloShoppingOnline Che cosa nasconde la guida affidabile del Gruppo Gedi?
La Guida Rivoluzionaria per gli Acquisti Intelligenti
Immagina di navigare nel mondo dello shopping online con consigli super affidabili: la guida allo shopping del Gruppo Gedi è qui per cambiare tutto. Consigli.it seleziona e raccomanda prodotti e servizi in modo totalmente indipendente, basandosi su expertise reale per aiutarti a fare scelte perfette.
Il Trucco Nascosto che Ti Fa Risparmiare
Ma ecco la parte intrigante: ogni volta che clicchi su un link e acquisti qualcosa, Consigli.it incassa una piccola commissione – senza che tu paghi un centesimo in più. È come avere un alleato segreto per lo shopping, che ti fa scoprire offerte imperdibili senza sorprese!-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità8 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica