Seguici sui Social

Cronaca

Auto-ariete sfonda la vetrina, scene di caos in strada

Pubblicato

il

Auto-ariete sfonda la vetrina, scene di caos in strada

La banda della ‘Panda’ torna a colpire, questa volta a Monteverde. Nella notte tra venerdì e sabato, la farmacie ‘Pamphilj’, situata in via Francesco Bolognesi al civico 16, è stata oggetto di un audace assalto. Un forte boato ha risuonato nel quartiere quando una Panda bianca ha sfondato le vetrine del negozio, proiettandosi direttamente sopra il bancone. Questo stesso bancone era stato in passato teatro di una scenetta celebri, con un noto attore che, nel 2019, si divertì a indossare un camice per interagire con i clienti.

“Siamo scossi, sconvolti, avevamo da poco ristrutturato il nostro negozio, quando siamo arrivati abbiamo vista una scena apocalittica,” ha dichiarato il dottor Fabrizio Cosconati. Il professionista ha trascorso il pomeriggio alla stazione dei carabinieri di Gianicolense per presentare denuncia e collaborare con le forze dell’ordine. “Abbiamo piena fiducia nelle forze dell’ordine,” ha aggiunto. I residenti hanno descritto la situazione come una “devastazione”, mentre cresce la paura nel quartiere. Negli ultimi tempi, sono stati registrati almeno cinque colpi simili, tra cui rapine avvenute utilizzando la stessa modalità in via di Donna Olimpia, Casaletto e Colli Portuensi.

L’ASSALTO

I principali attori dell’azione criminale sono stati quattro individui, tutti con i volti coperti da passamontagna e con guanti. I rapinatori hanno agito con grande rapidità, infrangendo le vetrine prima di appropriarsi della cassa e fuggire. I carabinieri della stazione Gianicolense, supportati dal nucleo investigativo, hanno effettuato riprese e hanno sequestrato le registrazioni delle videocamere per recuperare ulteriori indizi sull’accaduto. Non si esclude l’ipotesi di un’unica regia dietro a questi colpi con le “auto-ariete”.

La situazione ha suscitato preoccupazioni anche tra i rappresentanti del settore. Emilio Croce, presidente della Fondazione dell’Ordine dei Farmacisti, ha commentato, “Mentre sono in lieve diminuzione le rapine, sono sempre di più le incursioni con auto-ariete che puntano alle casse continue delle farmacie: si creano dei danni enormi per portare via cosa poi? Si interrompe un fondamentale servizio pubblico.” Anche Giuseppe Guaglianone, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma, ha espresso la propria solidarietà ai colleghi colpiti, sottolineando la necessità di rafforzare i protocolli di sicurezza in collaborazione con le forze dell’ordine.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025