Cronaca
Bambina di 9 anni muore dopo aver mangiato gnocchi a Roma. Ispettori al ristorante, acquisita la cartella medica

Un’indagine è stata aperta a Roma dopo la morte di una bambina celiaca di nove anni, avvenuta lo scorso 5 dicembre. La piccola, identificata come Martina, è deceduta a seguito di un grave malore insorto dopo aver consumato un piatto di gnocchi in un ristorante specializzato in opzioni senza glutine. La procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, mentre si attendono ulteriori sviluppi anche dal punto di vista medico.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine hanno proceduto con un’ispezione del locale e richiesto la cartella medica della vittima, mentre i genitori, che hanno acconsentito all’espianto degli organi della bambina, verranno presto ascoltati. Martina aveva manifestato una violenta reazione allergica verso le ore 15, quando la madre ha notato un improvviso rush cutaneo seguito da difficoltà respiratorie. Malgrado l’uso di un broncodilatatore, le condizioni della piccola sono peggiorate rapidamente, richiedendo l’intervento del 118 che l’ha trasportata prima all’ospedale Casilino e poi al policlinico Gemelli, dove è deceduta.
I funerali e l’addio
I funerali di Martina si sono svolti nella parrocchia di Nostra Signora del Suffragio e Sant’Agostino di Canterbury, con la partecipazione di compagni di classe, amici e familiari. Durante la cerimonia, sono stati ricordati dai presenti i momenti felici vissuti insieme alla piccola, come la sua passione per la danza e la sua capacità di trovare bellezza in ogni cosa. Le compagne di ballo e l’amica del cuore hanno reso omaggio a Martina con commoventi parole di addio, promettendo di mantenere vivo il ricordo attraverso la danza e i ricordi condivisi.
Cronaca
Rapina con pistola al supermercato di via Franceschini a Colli Aniene

RapinaSconvolgenteARoma: Due rapinatori armati irrompono in un supermercato, puntando una pistola per un colpo da brividi!
L’Irruzione Shock
Immaginate la tensione: in un tranquillo pomeriggio di sabato, alle 15, due uomini armati hanno fatto irruzione nel supermercato Ins di Colli Aniene, in via Ettore Franceschini. Con mosse da film, uno dei rapinatori ha puntato una pistola dritta in faccia alle cassiere, mentre il complice arraffava in fretta i contanti dalle casse. Ma ecco il colpo di scena: il bottino è stato un misero 350 euro. Chissà cosa li ha spinti a correre un rischio del genere?
La Fuga e le Indagini in Corso
Non appena i rapinatori sono scappati a piedi, i clienti – paralizzati dallo shock – hanno assistito alla scena in silenzio assoluto. Subito dopo, qualcuno ha chiamato il 112, e gli agenti del commissariato San Basilio sono accorsi sul posto. Ora, le indagini sono in pieno svolgimento: chi sono questi audaci criminali e cosa li ha motivati? Scopriremo presto i dettagli di questa storia da capogiro!Cronaca
Incendio al Panorama di Cassino: il rogo è doloso. Caccia agli autori attraverso le telecamere

MisteriosoIncendioACassino: Danni da 4 milioni e un sospetto doloso che lascia tutti senza fiato!
Lo scoppio delle fiamme nel cuore del centro commerciale
Un violento incendio ha seminato il panico nel pomeriggio di sabato al centro commerciale Panorama di Cassino, in provincia di Frosinone. Le fiamme sono divampate intorno alle 14:30 dalla zona di carico e scarico merci del negozio Happy Casa, avvolgendo tutto il complesso in un fumo denso e impenetrabile. Immaginate la scena: clienti che corrono verso le uscite, allarmi che suonano e un caos totale che fa balzare il cuore in gola. I danni? Una stima iniziale parla di ben 4 milioni di euro, con negozi e merce completamente devastati.
Indagini in corso: un incendio doloso o un tragico incidente?
Ora, le autorità stanno scavando a fondo per svelare il mistero. La struttura è sotto sequestro, mentre i vigili del fuoco e la Polizia di Stato indagano sulle cause, che sembrano puntare verso un’origine dolosa – un dettaglio che rende la storia ancora più intrigante! Gli investigatori del commissariato di Cassino stanno passando al setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza, alla caccia di indizi che potrebbero smascherare il responsabile. Chissà cosa emergerà da questo puzzle di fuoco e fumo?
Evacuazione lampo e danni ingenti: cosa succederà ora?
Per fortuna, l’evacuazione è stata immediata, evitando che qualcuno si facesse male o venisse intossicato dal fumo. Ma i danni materiali sono enormi, e tutti si chiedono quando il centro commerciale potrà riaprire. Le valutazioni sono in corso, e questa attesa non fa che aumentare la curiosità: un evento del genere potrebbe nascondere segreti che cambieranno tutto? Resta sintonizzato per gli aggiornamenti!
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano