Seguici sui Social

Cronaca

Chiusura della discoteca Spazio 900 all’Eur per revoca della licenza da parte della Questura

Pubblicato

il

Chiusura della discoteca Spazio 900 all’Eur per revoca della licenza da parte della Questura

Si spengono definitivamente le luci su Spazio 900, la nota discoteca dell’Eur, già sottoposta a sequestro preventivo lo scorso 8 dicembre. I sigilli erano scattati per violazioni amministrative, poiché il locale accoglieva oltre 2.500 persone a fronte di una capienza di 600. A provocare il provvedimento anche la morte di un 22enne, Nicola Sganappa, trovato privo di vita all’esterno del locale quella stessa sera. Il giovane, originario dell’Umbria, era giunto a Roma per festeggiare un compleanno quando ha accusato un malore.

Indagini e conseguenze

Sulle circostanze dell’accaduto è stato aperto un fascicolo per morte come conseguenza di altro reato. Non si esclude l’assunzione di stupefacenti, e la famiglia del giovane sostiene che i soccorsi avrebbero potuto salvarlo. La discoteca ha subito la revoca della licenza da parte del Questore Roberto Massucci, chiudendo definitivamente i battenti.

Dalla ricostruzione è emerso che Nicola, colto da un malore all’interno del locale, è stato trasferito all’esterno da personale di sicurezza, probabilmente per evitare ripercussioni sull’attività. Già nel luglio 2023 un altro cliente era deceduto a causa di un malore legato a abuso di sostanze stupefacenti e alcol, il che aveva portato a una sospensione della licenza.

Problemi preesistenti

L’episodio dell’8 dicembre non è isolato; Spazio 900 aveva già attirato l’attenzione di Questura e Procura per violazioni amministrative, aggressioni e consumo di stupefacenti nelle vicinanze. In seguito al provvedimento, i proprietari potranno fare ricorso al Tar, ma il locale, che stava già programmando eventi per la notte di Capodanno, rimarrà chiuso.

Cronaca

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

Pubblicato

il

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.

Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo

Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.

Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.

Continua a leggere

Cronaca

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

Pubblicato

il

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.

Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025