Cronaca
Concerto dell’Orchestra Erasmus all’Auditorium il 10 dicembre per celebrare il Natale e i valori dell’Europa unita

Concerti Natalizi: L’Orchestra Erasmus Celebra l’Europa
Un Concerto per il Natale e l’Europa
Musicisti da tutta Europa, uniti dall’esperienza Erasmus, si esibiranno in un concerto all’Auditorium Parco della Musica per celebrare il Natale e la cittadinanza europea. Il 10 dicembre, alle ore 19, nella sala Sinopoli dell’Auditorium di viale de Coubertin, l’Orchestra Erasmus porterà sul palco oltre 50 giovani musicisti-studenti provenienti da più di 20 conservatori europei, sotto la direzione del maestro Elio Orciuolo. L’Orchestra è stata fondata nel 2017, rafforzando lo spirito di collaborazione e unione tra i giovani del continente.
Programma della Serata
La serata, promossa dall’Agenzia nazionale Erasmus+ e dall’Indire, vedrà l’esecuzione di una suite da ‘Lo Schiaccianoci’ di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Ad arricchire lo spettacolo sarà una performance di danza curata dai ballerini dell’Accademia nazionale di danza. Oltre alla musica e alla danza, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare i racconti delle esperienze di mobilità Erasmus direttamente dai membri dell’Orchestra.
Informazioni per il Pubblico
L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Accademia nazionale di danza, del conservatorio ‘L. Refice’ di Frosinone e del conservatorio di Santa Cecilia di Roma, è gratuito e aperto al pubblico. È necessaria la registrazione anticipata al link https://indire.eminerva.eu/isc/?evt=10_12_24_Erasmus_Orchestra_Roma.
Cronaca
Chiusura dei centri estivi per disabili a Ostia: “Mancano i fondi, la Regione ha bloccato tutto”.

AllarmeVacanze: Scopri perché i fondi per le vacanze dei centri Asl stanno sparendo, lasciando migliaia di persone a secco! #CrisiFinanziaria #SoldiMancanti
L’Allarme Lanciato dalla Consigliera
La consigliera regionale dem Anna Califano ha suonato il campanello d’allarme su una questione che sta facendo discutere tutti: i fondi per le vacanze organizzate dai centri accreditati dalle Asl sono esauriti. Immagina di aver pianificato un meritato riposo, solo per scoprire che non c’è più un centesimo a disposizione. È proprio questo il problema che potrebbe rovinare le vacanze estive a molte famiglie e persone bisognose.
Le Conseguenze per i Centri Accreditati
Cosa succede quando i soldi vengono a mancare? I centri accreditati dalle Asl, che si occupano di organizzare soggiorni e attività per anziani, disabili e famiglie in difficoltà, ora rischiano di chiudere i battenti. Questa carenza di fondi potrebbe significare ritardi, cancellazioni e un’estate piena di incertezze per chi conta su questi servizi. Non è solo una questione di soldi, è un problema che toccherà la vita quotidiana di migliaia di persone – e tu, come reagiresti al posto loro? Le Domande che Tutti si Stanno Ponendo
Quali sono le cause di questa improvvisa scarsità? Si tratta di tagli al bilancio regionale o di qualcosa di più grande? La consigliera Califano ha evidenziato come questa situazione potrebbe essere solo la punta dell’iceberg di una crisi più ampia, lasciando spazio a speculazioni e dibattiti. Restiamo in attesa di sviluppi: questo allarme potrebbe cambiare le regole del gioco per il settore sanitario e le politiche sociali. Quali sorprese ci riserverà il futuro?
Cronaca
Gatto legato alla corda, il proprietario lo riprende: scoppia la protesta contro la polizia

GattoLanciatoDalBalcone #DrammadiViaBalbi Scopri la storia agghiacciante di un felino sfuggito per miracolo a un proprietario crudele, che ha fatto infuriare un intero quartiere!
Il Salvataggio Iniziale
In via Balbi, una notizia aveva già acceso emozioni contrastanti tra rabbia e sollievo: un gatto era stato finalmente sottratto alle grinfie di un padrone noto per la sua crudeltà. La comunità locale aveva seguito con apprensione ogni dettaglio, chiedendosi se il piccolo micio fosse davvero al sicuro.
Il Ritorno Nell’Incubo
Ma l’incredibile è accaduto: il gatto è misteriosamente tornato nelle mani del suo aguzzino, scatenando un’onda di shock in rete. Un video virale mostra l’animale lanciato senza pietà dal balcone, un gesto che ha lasciato tutti senza fiato e ha fatto esplodere le polemiche online.Le Proteste che Hanno Fatto la Differenza
Non ci hanno messo molto i residenti e l’attivista Enrico Rizzi a passare all’azione: esasperati, si sono rivolti direttamente ai vigili per denunciare il mancato sequestro immediato del gatto. Le loro voci hanno echeggiato per le strade, trasformando la vicenda in un vero e proprio caso di mobilitazione popolare.
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano