Seguici sui Social

Attualità

Controlli sui B&B a Roma: 1 su 5 risulta irregolare, i Nas effettuano misurazioni delle stanze e controlli sui letti

Pubblicato

il

Controlli sui B&B a Roma: 1 su 5 risulta irregolare, i Nas effettuano misurazioni delle stanze e controlli sui letti

A Roma, negli ultimi giorni, si è intensificato il controllo sui bed & breakfast. Oltre 30 strutture sono state esaminate, e di queste, 7 sono risultate non in regola. Secondo un video pubblicato dai militari, gli addetti ai controlli hanno misurato attentamente le dimensioni di stanze e bagni, evidenziando problematiche significative.

Irregolarità nel Settore

A livello nazionale, un bed & breakfast su cinque non rispetta le normative. I carabinieri dei Nas hanno effettuato controlli su circa mille strutture ricettive, riscontrando violazioni in quasi duecento di queste. Solo nell’ultimo intervento a Roma, hanno controllato più di 30 B&B, rivelando irregolarità in 7. Nel video diffuso, i militari sono stati filmati mentre effettuavano misurazioni precise, un aspetto critico emerso durante i controlli.

Controlli Stricti e Sanzioni

I carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, in collaborazione con il ministero della Salute, hanno esaminato strutture che offrono ospitalità con prima colazione, stipulando che queste devono avere un massimo di tre camere da destinare agli ospiti, senza superare un totale di 8 posti letto. È fondamentale anche che il titolare o il gestore risieda nella struttura, mantenendo una camera d’abitazione.

Complessivamente, i controlli hanno portato alla segnalazione di 174 persone all’autorità amministrativa e 23 all’autorità giudiziaria. Inoltre, sono state accertate 289 violazioni amministrative e 31 di tipo penale, per un totale di multe che ammontano a 155mila euro. In situazioni più gravi, sono stati disposti sequestri o sospensioni per 10 strutture, valutate complessivamente circa 3,5 milioni di euro.

Fenomeno in Crescita

In una nota, i Nas hanno affermato: “Quello della proliferazione incontrollata dei B&B è un fenomeno che non conosce arresto, specialmente negli ultimi anni e nelle principali località turistiche, tra cui Roma dove, a breve, sarà inaugurato l’Anno Giubilare. Sono sempre più gli appartamenti che vengono frazionati per ricavarne strutture ricettive.” Queste dichiarazioni mettono in luce una problematica crescente nel settore ricettivo romano, invitando a una riflessione sulle modalità di gestione e regolamentazione di tali attività.

Fonte Verificata

Attualità

Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile

Pubblicato

il

Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile

“Le agitate” all’Off Off Theatre: in scena storie di donne internate nel manicomio di Roma #teatro #storia #Roma

ROMA – Un evento teatrale di grande impatto emotivo sta riscuotendo successo all’Off Off Theatre di Roma. Lo spettacolo “Le agitate” porta sul palco storie intense e drammatiche di donne che furono internate nel manicomio di Santa Maria della Pietà. Commento: La scelta del titolo è audace e cattura immediatamente l’attenzione, anche se potrebbe risultare leggermente controversa per alcuni.

Un tuffo nel passato

Lo spettacolo offre uno spaccato della vita di queste donne, mettendo in luce le condizioni di vita e i trattamenti subiti all’interno dell’istituzione. Con un mix di recitazione intensa e documenti storici, gli spettatori vengono trasportati in un’epoca in cui la salute mentale era ancora un tabù e spesso mal gestita.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma, caos per la carta d’identità elettronica: code fino al 2025, open day il 12 aprile, ecco dove e come prenotarsi

Pubblicato

il

Roma, caos per la carta d’identità elettronica: code fino al 2025, open day il 12 aprile, ecco dove e come prenotarsi

#Roma #CartaIdentità #Burocrazia A Roma, caos per la carta d’identità elettronica, con le prenotazioni per l’open day del 12 aprile che sono andate in tilt. La situazione è tale che molti cittadini stanno commentando "è un vero casino". Ecco come si sta evolvendo la situazione.

A Roma, ottenere la carta d’identità elettronica si sta rivelando un’impresa davero epica. Il Comune ha organizzato un open day per il 12 aprile, ma le prenotazioni sono andate letteralmente in tilt. I cittadini, già esasperati dal sistema burocratico, stanno riversando la loro frustrazione online, con molti che esprimono il loro dissenso con frasi come "è un vero casino". La democrazia partecipativa sembra ridursi a file virtuali e insoddisfazione collettiva.

Disagi e Commenti

I problemi tecnici hanno reso difficile per i cittadini accedere al servizio di prenotazione online. La situazione è diventata virale, con i romani che si lamentano della gestione amministrativa della capitale. "È un vero casino" è diventata la frase simbolo di questo disservizio, amplificata dai social media, dove l’hashtag #RomaCaosCIE sta guadagnando popolarità.

Come Prenotarsi

Nonostante le difficoltà, il Comune di Roma ha fornito indicazioni su come tentare la prenotazione. I cittadini devono accedere al sito ufficiale e seguire le istruzioni, ma la realtà è che molti non riescono neanche a raggiungere la pagina di prenotazione a causa dell’errore "Access Denied" che appare sul sito web.

L’immagine allegata mostra una schermata di errore con il messaggio "Access Denied" e un riferimento numerico che non sembra di grande aiuto per risolvere il problema. La situazione è in evoluzione e i cittadini continuano a monitorare gli sviluppi, sperando in una rapida risoluzione di questo ennesimo capitolo della saga burocratica romana.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025