Cronaca
Da Fiera del Giocattolo Vintage a Villaggio di Babbo Natale

E’ questione di ore: tutto è pronto per festeggiare il Natale. Mentre alcuni si dedicheranno alla corsa all’ultimo regalo, Roma offrirà una serie di eventi dal 21 al 22 dicembre, tutti in stile natalizio. Tra mercatini, il Villaggio di Babbo Natale e appuntamenti culturali, ecco una panoramica delle attività previste.
Villaggio di Babbo Natale
Dallo scorso ottobre, la Capitale accoglie il Villaggio di Natale al Solara Garden di Casal Palocco, giunto alla sua 27esima edizione. L’ingresso è gratuito e l’evento offre alberi di Natale, presepi e collezioni tematiche, insieme a una novità: la casa di pan di Zenzero. Gli orari di apertura sono dalle 9 alle 20 fino al 6 gennaio 2025.Giftland
Presso l’Ex Deposito Atac di San Paolo, Giftland tornerà in questo weekend finale di dicembre. L’evento presenta un’area di 6mila metri quadrati con oltre 200 espositori, dove sarà possibile trovare giochi, decorazioni natalizie, libri e molto altro. Gli orari saranno dalle 10 alle 20.
Green Market Festival a Testaccio
In programma il Green Market Festival alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, si svolgerà dalle 10 alle 19.30. Qui si possono trovare oggetti realizzati a mano e partecipare a workshop per bambini.
Villa Massenzio e il rito romano dei Saturnalia
Sabato 21 dicembre, nel Mausoleo di Romolo, si rievoca il rito dei Saturnalia, antica festa romana. L’ingresso è gratuito e si svolgeranno laboratori e attività didattiche dalle 15.
Ambulanti dei Forte dei Marmi
Il fine settimana offrirà anche l’occasione di fare acquisti con gli ambulanti dei Forte dei Marmi. Sabato 21 al Palazzo dei Congressi e domenica 22 in zona Colli Albani, l’evento sarà attivo dalle 8 alle 19.
Mostra dei 100 Presepi in Vaticano
Fino al 6 gennaio 2025, si potrà visitare la mostra “100 Presepi in Vaticano” con opere da tutto il mondo. La mostra è aperta quotidianamente dalle 10 alle 19.30, con ingresso libero.
Fiera del giocattolo vintage
Presso l’Hotel Mercure Roma West si svolgerà la fiera del giocattolo vintage con oltre 90 espositori. L’evento sarà sabato e domenica con orari diversificati e ingresso libero.
Ficus al Massimo Xmas Edition
Infine, il Garum Museo della Cucina ospiterà il mercatino di Natale Ficus Xmas Edition, con orari dalle 10.30 alle 20. L’ingresso è gratuito e i visitatori troveranno creazioni artigianali e prodotti gastronomici.
Roma si prepara a un fine settimana ricco di eventi e occasioni di shopping, all’insegna dello spirito natalizio.
Cronaca
Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Un altro caos sulle strade di Roma: un tassista sbatte contro uno scooter Honda SH 300, uccidendo un 50enne italiano nella periferia est, mentre lui se la cava con un passaggio in ospedale per test anti-droga e alcol. Tipico di questa città dove tutti pensano di essere in pole position! #RomaTrafficoInfernale #IncidenteMortale #TaxiVsScooter #ItaliaStradePericolose (145 caratteri)
Lo Scontro Fatale
Nel pomeriggio di oggi, un incidente mortale ha bloccato via di Tor Cervara, nella caotica periferia est di Roma. Un taxi Dacia Lodgy si è scontrato con uno scooter Honda SH 300 guidato da un 50enne italiano, che non ce l’ha fatta. Niente di nuovo in una città dove il traffico è un gioco al massacro quotidiano.Il Tassista e i Test
Il conducente del taxi, un italiano di 55 anni, ha frenato appena in tempo per prestare soccorso, ma è finito dritto in ospedale per i soliti controlli alcolemici e tossicologici. Chissà se stavolta scopriranno qualcosa di più di un caffè forte – in fondo, qui a Roma, guidare con il piede sul gas è uno sport nazionale.
Le Indagini della Polizia
Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, dal IV gruppo Tiburtino, per ricostruire la dinamica. Speriamo che riescano a dipanare questo pasticcio senza altre sorprese, perché in questa giungla urbana, ogni incidente è solo l’inizio di una nuova storia.
Cronaca
Carlo Bravi accusa il medico: Quattro interventi errati e conseguenze sul corpo

Un altro scandalo nel mondo della chirurgia estetica made in Italy: una donna, ex colf attirata da offerte a prezzi stracciati, finisce nel calvario post-operazione al seno con un chirurgo già invischiato in quattro inchieste per malpractice. Ma chi se ne frega delle regole, vero? #ChirurgoFurbetto #OperazioniLowCost #SanitaAllaRovescia #ScandaloMedico #ViraleOra
La storia della vittima
Una donna comune, che faticava come colf per arrivare a fine mese, ha ceduto alla tentazione di un ritocchino al seno a prezzi da saldo. “Lavoravo 12 ore al giorno e lui mi prometteva miracoli a metà prezzo”, ha raccontato, senza sapere che si sarebbe ritrovata con complicazioni da incubo, tra infezioni e risultati da barzelletta. Tipico di questi “eroi in camice” che giocano con la salute per arrotondare.Le indagini sul chirurgo
Questo tizio non è nuovo a guai: già quattro inchieste lo inchiodano per errori chirurgici e promesse non mantenute. Le autorità indagano su come offra interventi low-cost a chi non può permettersi di più, ma sembra che il sistema sanitario chiuda un occhio, o forse due. Chissà se finirà in galera o continuerà a operare nel sottobosco della bellezza a basso costo.
Le conseguenze per le pazienti
Le donne coinvolte pagano il prezzo più alto: dolori, rimpianti e battaglie legali. Questa ex colf ora combatte per un risarcimento, denunciando un chirurgo che sfrutta la disperazione femminile. Ma in un paese dove l’apparenza conta più della sostanza, quante altre cadranno nella trappola? Non c’è da stupirsi se queste storie esplodono online.
-
Attualità3 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca6 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate
-
Ultime Notizie Roma1 giorno fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Terracina come Rio de Janeiro: sulla collina appare la statua di un Cristo Redentore, ma è rubata